sabato 28 maggio 2011

Trebisacce-26/05/2011: Corso di Formazione sulla Valutazione e sulla Dislessia al Filangieri





Trebisacce:26/05/2011
Un utile e proficuo corso di formazione su due temi: “Programmazione e valutazione per competenze” e “La Dislessia”, è stato organizzato dal dirigente scolastico Clara Latronico,lo scorso 26 maggio, nell’aula magna, dell’Itcgpt “G. Filangieri”. Relatore del primo tema l’ispettore del Miur Domenico Torchia; del secondo l’ispettore del Miur Francesco Fusca. Ad aprire i lavori con il saluto di rito il dirigente scolastico che più che un saluto ha relazionato su più problematiche mettendo a fuoco i punti critici del pianeta scuola.”Valutazione delle conoscenze non significa valutare le competenze. Il Filangieri ha messo in campo delle iniziative e sviluppato dei nodi perché occorre migliorare le competenze e raggiungere l’obiettivo qualità nella scuola”,ha chiosato in apertura Clara Latronico. Ha poi dimostrato attraverso i risultati riportati dalle prove parallele somministrate agli alunni che si riscontrano dei limiti e che occorre intervenire per migliorare il livello di apprendimento. Ciò lo ha affermato Clara Latronico in conseguenza del fatto che avendo incrociato i risultati registrati con la ricaduta sull’apprendimento attraverso i vari progetti Pof ha rilevato delle discrasie. E’ stato anche necessario attivare un gruppo classe “M” per coniugare gli apprendimenti con la Cittadinanza attiva e recuperare la scolarità. “Abbiamo cominciato a parlare di classi aperte che attiveremo il prossimo anno”. Così come occorre confrontarsi ,anche se ne abbiamo già parlato, con il problema della dislessia e per gli studenti che ne soffrono non è stato previsto l’insegnante di sostegno. Tutta l’azione educativa messa in campo nella scuola mira a migliorare l’offerta formativa con la speranza di raggiungere lo standard delle competenze che si registra a livello europeo per offrire ai nostri studenti l’opportunità di sentirsi alla pari con tutti gli studenti europei, ha concluso la dirigente scolastica. Primo relatore l’ispettore Fusca che ha spiegato: “La dislessia è una sindrome classificata tra i Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA) e trova riscontro nella legge 170 del’ottobre 2010 e la sua principale manifestazione consiste nella difficoltà che hanno i soggetti colpiti a leggere velocemente e correttamente ad alta voce. Tali difficoltà non possono essere ricondotte a insufficienti capacità intellettive, a mancanza di istruzione, a cause esterne o a deficit sensoriali. Dato che leggere è un complesso processo mentale, la dislessia ha svariate espressioni. Questa sindrome sembra strettamente legata alla morfologia stessa del cervello. Da qui è partita una serata di interazione. Tanti docenti sono intervenuti con chiarimenti e contributi personali. Allontanarsi dal tema fondamentale è stato gioco-forza perché si è parlato anche della riforma Gelmini,della Gentile, della Berlinguer. L’ispettore Fusca alla fine,contento per l’attiva partecipazione dei docenti,ha concluso affermando che “La sfida per il raggiungimento della qualità è possibile se c’è l’impegno corale dei docenti. L’ispettore Torchia ha ricordato ai docenti che la valutazione è una attività fondamentale che investe trasversalmente le varie fasi dell’azione formativa: sempre più spesso, in conformità anche ai criteri della progettazione con la CEE, viene richiesta nei progetti finanziati l’indicazione di elementi di verifica e di valutazione dell’azione formativa, ex –ante (elementi di coerenza interna del progetto, grado di innovazione e di trasferibilità) in itinere (per esempio schede di valutazione da compilare da parte dei partecipanti; verifiche sui contenuti appresi, etc.) ed ex – post (schede di valutazione, indicatori), che ci possano fornire elementi di efficacia e di qualità dell’intervento. Ma anche qui tra domande e interventi di contributo adeguato all’incontro, i docenti hanno stimolato l’ispettore a trattare del rapporto Ocse sugli apprendimenti di base, sulla specificità dei saperi disciplinari, sul significato epistemologico dell’apprendimento come decodificazione dei messaggi e che influenza la Cittadinanza, la produttività e la mobilità sociale. Dal dibattito è emerso che manca alle nostre generazioni la capacità organizzativa e questa pone in essere delle criticità:l’etica,il senso del dovere e il sacrificio per raggiungere degli obiettivi che invece si riscontra nei paesi sottosviluppati. Ancora il tema si è spostato sulla differenza tra il concetti di istruzione e di formazione inteso come capacità di effettuare delle scelte e la capacità di modificare il comportamento. Anche le motivazioni dell’abbandono scolastico è stato trattato insieme con il concetto di competenza come capacità di prendere decisioni e di sapersi relazionare con gli altri. In campo anche l’Unesco con l”analfabeta funzionale” che non riesce ad utilizzare le competenze e a trasformarle in abilità. In conclusione si può dire che l’incontro è stato produttivo ed efficace,ma si dovrà valutare il docente oltre che la scuola e i docenti non si sottrarranno,ma il ministero deve pensare ad investire in formazione, in cultura perché è un necessario volano di sviluppo anche economico dell’intero territorio. I docenti devono fare ognuno la propria parte, ma bisogna,caro ministro, evitare i matrimoni con i fichi secchi. Non più “tagli”, ma più risorse per la scuola e la formazione.
Franco Lofrano

lunedì 23 maggio 2011

Trebisacce-06/05/2011:Espletate le prove parallele al “Filangieri”.



Trebisacce:06/05/2011


Espletate le prove parallele al “Filangieri”.

Si sono regolarmente svolte le prove parallele di Economia Aziendale destinate alle classi terze e quarte lo scorso tre maggio 2011, rispettando il calendario a firma del dirigente scolastico,Prof.ssa Clara Latronico, nell’aula magna dell’Itcgpt “G. Filangieri”. Coinvolti per somministrare le prove i docenti Lofrano,Viola e Armentano. La prova del III anno ha previsto un test a scelta multipla sul metodo della partita doppia,più di 20 domande sulle variazioni finanziarie ed economiche e due domande sui costi,ricavi e PD con risposte aperte. La prova relativa alle classi quarte ha affrontato una intera esercitazione sulla costituzione di una società in nome collettivo che ha richiesto il calcolo del valore dell’avviamento,il calcolo delle quote di partecipazione dei soci e calcoli vari e articoli in PD. Per una valutazione oggettiva delle prove i tre docenti coinvolti hanno provveduto a predisporre una griglia di valutazione adeguata alla prova. Dalle prove valutate in modo collegiale e alla presenza dei docenti assistenti è emerso che circa il 70% dei partecipanti ha riportati risultati da discreto a ottimo e il rimanente 30% viaggia tra il giudizio di mediocre o meno. In conclusione non sono emerse discrepanze tali da penalizzare con un giudizio negativo qualche classe,ma in generale, la realtà scolastica si presenta variegata e pertanto vi sono allievi interessati alla disciplina e che vivono bene il momento didattico e di crescita culturale ma non mancano anche allievi che continuano il loro percorso di studio in modo superficiale.
Franco Lofrano

domenica 22 maggio 2011

Trebisacce-20/05/2011: Continuano al Filangieri gli incontri sugli scrutini elettronici



Ivan Cirone

Trebisacce: 20/05/2011


Continuano gli incontri per gli scrutini elettronici all’I.T.C.G.P.T-“G.Filangieri”, di cui è dirigente scolastico Clara Latronico. I coordinatori di classe si sono dati appuntamento, Giovedì 19 maggio, nell’Aula Magna, per seguire le spiegazioni sul funzionamento del software “Vàluta S”curato dall’esperto informatico e formatore Ivan Cirone di Avezzano (AQ) del gruppo Spaggiari della Infoschool. Grazie al linguaggio espositivo chiaro del relatore le varie tabelle e l’inserimento dei dati è sembrato abbastanza accessibile anche se vi è l’aggiornamento del software per la valutazione finale che tiene conto di tanti elementi di giudizio aggiuntivi e fondamentali che destano preoccupazioni e l’allenamento a casa per i docenti rimane imprescindibile. Dall’illustrazione generale del funzionamento ,a quella dettagliata che prendeva in esame le varie sottocartelle e verbali e media dei voti e credito da assegnare,le considerazioni e riflessioni sono emerse e con esse anche motivate preoccupazioni operative dei docenti e dei coordinatori a cui è affidato il compito di presentare in segreteria le delicatissime operazioni di scrutinio finale che decretano la promozione,la non promozione,corsi di recupero estivi che il consiglio di Classe è chiamato a decidere. Da un lavoro cartaceo e manuale si passa all’operatività informatica per tutti a prescindere dalle discipline insegnate. Il coordinatore di classe si troverà a ricoprire più ruoli:docente con i propri voti, presidente del consiglio di classe, coordinatore che raccoglie e trascrive tutto quanto riportato da singoli docenti, segretario verbalizzante. Stare a passo con tempi e con le nuove tecnologie è decisamente orecchiabile e stimolante, ma gli sforzi e l’impegno personale delle risorse umane sta alla base e spesso la riforma e le innovazioni si vogliono nella scuola di qualità a costo zero.

Franco Lofrano

Trebisacce-22/05/2011:Trebisacce, un’estate tra reception e back office. Al “Filangieri” non solo libri.



Trebisacce, un’estate tra reception e back office. Al “Filangieri” non solo libri
L’Istituto “Filangieri” di Trebisacce apre le porte al mondo del lavoro. Per la prima volta alcuni studenti, una quarantina circa, saranno impegnati dal 15 giugno in un vero e proprio tirocinio formativo presso il complesso turistico a quattro stelle “Otium Resort” di Villapiana.
L’ambizioso programma è frutto di una convenzione tra l’I.T.C.G.P.T. “Filangieri” e il polo ricettivo che permetterà agli studenti del corso Igea, Programmatori e Turismo di cimentarsi attraverso turni giornalieri (mattina e pomeriggio) e fino al 7 settembre con le pratiche di reception, front office (contatto con il pubblico), back office (inserimento dati clienti) sino alla contabilità.
Il tirocinio formativo, sicuramente una novità nel panorama scolastico dell’Alto Jonio, nasce dall’impegno e dalla costante opera di mediazione tra scuola e struttura ospitante del docente di Matematica Rocco Vitale, con l’idea subito avallata dal Dirigente scolastico Clara Latronico (nella foto a destra). Le attività svolte saranno spendibili sia come credito formativo ma anche e soprattutto utili per un significativo arricchimento dei curricula personali.
«La scuola deve essere in continuo movimento ed è per questo che l’Istituto tecnico interagisce con tutte le realtà produttive sul territorio», ha sottolineato il professor Vitale (nella foto a sinistra), incarito alla funzione strumentale per l’Offerta Formativa, nel corso dell’incontro di alcuni giorni fa tra il dirigente, i docenti, gli alunni e le famiglie svoltosi nell’aula Magna del “Filangieri” e teso ad illustrare il progetto.
«La nostra scuola – ha aggiunto Vitale – promuove di concerto con i soggetti produttivi del comprensorio tirocini di formazione e di orientamento per agevolare la futura scelta professionale mediante un approccio diretto con il mondo del lavoro».
I docenti-tutor che seguiranno i ragazzi in questo stimolante tirocinio estivo presso l’Otium di Villapiana saranno i professori Antonio Cataldi, Francesco Lofrano e Franco Spinelli.
Vincenzo La Camera

mercoledì 18 maggio 2011

Trebisacce-18/05/2011: Al via il tirocinio estivo per gli studenti del "Filangieri"



Trebisacce: 18/05/2011
Al via il tirocinio estivo per un gruppo di circa 40 studenti del “Filangieri”. Lo scorso Mercoledì ,18 maggio,il dirigente scolastico Clara Latronico,ha incontrato studenti ,genitori e docenti tutor nell’aula magna dell’Istituto per spiegare, nei dettagli, l’iniziativa del tirocinio estivo e per mettere a punto la macchina organizzativa in fase di start up. Il prof. Rocco Vitale,tutor del progetto, ha affrontato nello specifico la fase organizzativa,assumendosi alla fine anche l’onere di prendere contati con il comune per avere uno scuolabus a disposizione per alleviare,almeno in parte, i genitori dall’impegno quotidiano di accompagnare i figli a Villapiana. Il dirigente ha sottolineato che gli allievi durante il periodo estivo avranno la possibilità-opportunità di una formazione eccellente che ben si collega con le varie discipline oggetto di studio curriculare. Apprenderanno e a fine corso conseguiranno una certificazione valida e spendibile sul mercato del lavoro che richiede risorse umane preparate nel settore del turismo. Il tirocinio inizierà il prossimo 15 giugno, con due turni giornalieri (mattina e pomeriggio) e che impegnerà l’intero gruppo di studenti ,con turni stabiliti, sino al sette settembre. La scuola, le famiglie e l’Otium Resort di Villapiana opereranno in stretta sinergia per formare i giovani e per offrire loro una opportunità di conoscenza sul campo che rappresenta una vera sfida per misurarsi , confrontarsi , per conoscersi meglio e per accrescere il proprio bagaglio di esperienze nel mondo del “saper fare”. Questo periodo di tirocinio-apprendistato consentirà ai giovani una conoscenza diretta con il mondo del lavoro,agevolerà la scelta futura professionale,realizza momenti di alternanza tra studio e lavoro nell’ambito dei processi formativi e infine le attività svolte saranno spendibili sia come credito formativo che nel mondo del lavoro e da subito ,con la certificazione o attestato arricchiranno il loro curriculum professionale. Circa le mansioni che gli studenti dovranno svolgere all’interno dell’Othium Resort a, 4 stelle, variano dalla reception (accoglienza,informazione), al front office ( contatto con il pubblico),al back office (inserimento schede di notifica:in entrata e in uscita), alla esperienza sulla tenuta della contabilità. Per gli studenti del corso Igea e Programmatori è stato consigliata una divisa composta da un pantalone scuro e una camicia bianca, mentre per gli studenti del corso per il Turismo la divisa prevista dalla scuola che è già di per sé elegante. Un cartellino identificativo con il logo del “Filangieri” li distinguerà dal personale alle dirette dipendenze della struttura turistica. Grazie all’impegno profuso dal docente di matematica e funzione strumentale ,Rocco Vitale,si realizzerà il tirocinio estivo e i ragazzi impareranno a rispettare l’impegno assunto. Il centro turistico vanta già professionalità e chiede ai giovani impegno e serietà. Altri docenti tutor seguiranno i giovani durante questa nuova esperienza:Cataldi Antonio,Francesco Lofrano e Franco Spinelli. L’inizio della formazione è a breve e seguiremo i giovani e vi informeremo ,man mano,sui loro momenti di crescita attraverso il mensile della scuola “La Palestra” e il relativo blog:www.lapalestranews.blospot.com
Franco Lofrano

martedì 17 maggio 2011

Trebisacce-17/05/2011: Un momento della lezione dei corsisti del 'serale'del "Filangieri"


Trebisacce-17/05/2011: Corso di formazione LIM


Tutor del corso: Prof.ssa Gloria Branca
Trebisacce:18/07/2011
Continua il corso di informazione–formazione sul funzionamento della lavagna interattiva multimediale (LIM) al Filangieri. Martedì pomeriggio,17 maggio,durante uno degli incontri programmati,nell’aula multimediale dell’Istituto, la tutor del corso Gloria Branca di Fuscaldo (CS) nel presentare la Lim ha spiegato ai docenti corsisti che trattasi di uno strumento didattico speciale perché consente di scrivere,proiettare filmati,spostare immagini e altri oggetti multimediali con le dita della mano o con apposite penne digitali,salvare la lezione svolta sul computer per poterla riutilizzare in seguito e metterla a disposizione degli allievi. “Non dobbiamo diventare attori,ma progettisti per sapere usare gli oggetti di apprendimento”, ha chiosato Gloria Branca durante l’intervento. Le lezioni già pronte da proporre agli allievi si possono anche modificare in-itinere a seconda delle esigenze che sorgono all’interno del gruppo classe. E’ uno strumento didattico che permette di mantenere l’uso tradizionale della lavagna e, però, è anche possibile utilizzare la multimedialità utilizzando un software didattico condiviso e aperto alle necessità, anche non previste, in sede di progettazione dell’unità didattica. Docenti di matematica e di lingua inglese insieme in aula per condividere e creare una ipotetica lezione. Cozzo,Le Voci,Policastro,Di Serafino,Vitale, Sicoli, Berardi e altri corsisti hanno presentato una loro personale ipotesi di lavoro spiegando i vari ‘asset’ che compongono il prodotto finale,ma sempre modificabile e che consente in definitiva di certificare le competenze acquisite dagli allievi. Cozzo e Le Voci hanno presentato un esempio di lavoro con la lingua inglese e matematica coinvolte nel progetto. Hanno parlato di sceneggiatura, di sequenza, di cosa fa l’alunno nel mentre il docente procede con la lezione e cosa si potrebbe fare per continuare a catturare l’attenzione dell’allievo che eventualmente si fosse distratto, di quali strumenti o risorse si ha di bisogno. In conclusione si tratta di un metodo di apprendimento nuovo, anche creativo,che a breve entrerà a far parte della didattica interattiva ordinaria e a cui tutti i docenti dovranno fare riferimento per potenziare l’offerta formativa.
Franco Lofrano

Trebisacce-17/05/2011:Aggiornamento Comunicazioni

01/09/2010 COMUNICAZIONI - (5° Area-Lofrano)
10/09/2010 venerdì ore 9,00 collegio docenti
13/09/2010 Lunedì Inizio delle lezioni
18/09/2010 Lunedì Dal 18 al 22 compreso-Corso di Formazione per i docenti
20/09/2010 Lunedì Scade termine presentazione domanda Funzioni Strumentali
21/09/2010 Martedì Composizione dei dipartimenti
22/09/2010 Mercoledì Convocazione dipartimenti
29/09/2010 mercoledì ore 15,00-Collegio Docenti
29/09/2010 mercoledì Consiglio d'Istituto
30/09/2010 Giovedì Il Filangieri viene individuato dal Direttore Generale USRC"Centro-Presidio" per la Formazione
01/10/2010 ATTIVO www.lapalestranew.blogspot.com (per informazioni on-line)
06/10/2010 mercoledì ore 11,00 riunione F. Strumentali
06/10/2010 mercoledì In vigore il nuovo orario delle lezioni (08,00-13,45)
07/10/2010 Giovedì Elezioni comitato studentesco
08/10/2010 venerdì le classi IVAIgea e IVCProg. Partecipano a "Discobolo"-iniziativa organizzata dal Coni
08/10/2010 Venerdì Previsto sciopero 1° ora di lezione FLC-CGIL
08/10/2010 venerdì Previsto Sciopero intera giornata Unicobas
12/10/2010 Martedì i docenti possono presentare le proposte progetti Pof fino al 20 ottobre
14/10/2010 Giovedì Orario di ricevimento del Dirigente Scolastico: 10,30-12,30
15/10/2010 venerdì Previsto sciopero Cobas-Comparto Scuola-
20/10/2010 Mercoledì Scade termine per la presentazione delle proposte progetti POF
21/10/2010 Giovedì ore 15,00-Collegio Docenti
25/10/2010 Lunedì dal 25/10 al 30/10 presentazione liste organi collegiali
25/10/2010 Lunedì Sciopero Nazionale Flc-Cgil- 1 ora di lezione
26/10/2010 Martedì Consigli di classe+Incontro Genitori
27/10/2010 Mercoledì Consigli di classe+incontro Genitori
29/10/2010 venerdì Elezioni Organi Collegiali
30/10/2010 Sabato Assemblea d'Istituto
01/11/2010 Lunedì festività: festa di tutti i Santi
02/11/2010 Martedì festività: commemorazione dei defunti
03/11/2010 mercoledì ore 11,00 riunione F. Strumentali
03/11/2010 Mercoledì Sciopero Generale Anief-Comparto Scuola-
04/11/2010 Giovedì Le classi IVAIgea e IVCProg. partecipano alla manifestazione del IV Novembre
06/11/2010 sabato festività: Festa del Santo Patrono (San Leonardo)
12/11/2010 venerdì ore 15,00 inizio progetto (Pon Fes B-6)- Tutor Prof. Vincenzo Blumetti
12/11/2010 venerdì Le classi del triennio,alle ore 11,00, si recano al cinema:"La prima cosa bella".
13/11/2010 Sabato Scade termine presentazione domanda rimborso libri di testo-Biennio
13/11/2010 Sabato Scade termine presentazione domanda 'comodato' libri di testo-triennio
13/11/2010 Sabato Il mensile "La Palestra" partecipa al concorso Nazionale indetto dall'Od giornalisti
14/11/2010 Domenica elezioni rappresentanti Consiglio d'Istituto -ore 8,00-12,00
14/11/2010 Domenica Elezioni Consiglio d'Istituto
15/11/2010 Lunedì elezioni rappresentanti Consiglio d'Istituto -ore 8,00-13,30
15/11/2010 Lunedì Annunciata prova di evacuazione
16/11/2010 Martedì ore 11,30 Assemblea Sindacale Flc-Cgil - presso Ipsia
16/11/2010 Martedì I Dirigenti scolastici incontrano Carlomagno alla Cmaj per il problema -Autobus-
17/11/2010 mercoledì Sciopero comparto scuola SISA
17/11/2010 mercoledì ore 15,00 progetto (Pon Fes B-6)- Tutor Prof. Vincenzo Blumetti (2° incontro)
18/11/2010 Giovedì Al via il Concorso "MEDIAndo s'impara" riservato ai docenti
19/11/2010 Venerdì ore 15,00 progetto (Pon Fes B-6)- Tutor Prof.ssa Spanò M. Teresa (3° incontro)
22/11/2010 Lunedì ore 15,00 progetto (Pon Fes B-6)- Tutor Prof. Blumetti
24/11/2010 Mercoledì ore 15,00 Corso Scrutini elettronici per docenti e coordinatori
24/11/2010 Mercoledì Le classi del biennio,alle ore 11,00, si recano al cinema:"La prima cosa bella".
25/11/2010 giovedì ore 17,00 contrattazione d'Istituto con Rsu
26/11/2010 venerdì ore 15,00 Progetto Pon (4° incontro)
26/11/2010 venerdì ore 15,00 progetto (Pon Fes B-6)- Tutor Prof.ssa Spanò M. Teresa
26/11/2010 venerdì Assemblea d'Istituto-dalle ore 10,00 in Palestra
29/11/2010 Lunedì ore 15,00 progetto (Pon Fes B-6)- Tutor Prof.Blumetti
30/11/2010 Martedì Scadono i termini per la partecipazione al concorso nazionale del giornalino "La Palestra"
30/11/2010 Martedì ore 14,00 corso giornalismo Aula Magna
30/11/2010 Martedì Corso di giornalismo ore 14,00 (Franco Maurella)
01/12/2010 mercoledì ore 11,00 riunione F. Strumentali
01/12/2010 Mercoledì ore 15,00 progetto (Pon Fes B-6)- Tutor Prof.Blumetti
02/12/2010 Giovedì Corso di giornalismo ore 14,00 (Marco Le Fosse)
03/12/2010 venerdì ore 15,00 progetto (Pon Fes B-6)- Tutor Prof.ssa Spanò M. Teresa
03/12/2010 venerdì Corso di giornalismo ore 14,00 (Pasquale Golia)
06/12/2010 Lunedì ore 15,00 progetto (Pon Fes B-6)- Tutor Prof.Blumetti
07/12/2010 Martedì Corso di giornalismo ore 14,00 (Roberto Saporito)
07/12/2010 Martedì La IIIA Progr. Partecipa alla manifestazione di premiazione -Camigliatello-Altrosud
08/12/2010 Mercoledì festività: Immacolata Concezione
09/12/2010 Giovedì Corso di giornalismo ore 14,00 (Matteo Lauria)
09/12/2010 Giovedì ore 09-13/14,30-18,30 Microseminario di formazione "Centro Presidio"
10/12/2010 venerdì ore 15,00 progetto (Pon Fes B-6)- Tutor Prof.ssa Spanò M. Teresa
10/12/2010 venerdì Corso di giornalismo ore 14,00 (Antonella Garofalo)
10/12/2010 venerdì ore 09-13/14,30-18,30 Microseminario di formazione "Centro Presidio"
10/12/2010 venerdì Corso Addetto Sicurezza prevenzione e protezione-15,00/19,00 (Modulo A)
13/12/2010 Lunedì ore 15,00 progetto (Pon Fes B-6)- Tutor Prof.ssa Spanò M. Teresa
13/12/2010 Lunedì Corso di giornalismo ore 14,00 (Rossella Molinari)
13/12/2010 Lunedì Corso Addetto Sicurezza prevenzione e protezione-14,30/19,30 (Modulo A)
13/12/2010 Lunedì Ritirare in segreteria la password per l'immissione dati scrutinio elettronico
14/12/2010 Martedì Corso di giornalismo ore 14,00 (Pino Larocca)
14/12/2010 Martedì Sciopero -1 ora- Cgil-Comparto Scuola
14/12/2010 Martedì Corso Addetto Sicurezza prevenzione e protezione-14,30/19,30 (Modulo A)
14/12/2010 Martedì Ritirare in segreteria la password per l'immissione dati scrutinio elettronico
15/12/2010 Mercoledì ore 15,00 progetto (Pon Fes B-6)- Tutor Prof.ssa Spanò M. Teresa
15/12/2010 Mercoledì Corso Addetto Sicurezza prevenzione e protezione-14,30/19,30 (Modulo A)
15/12/2010 Mercoledì Dalle 15,00 consigli di classe per "pagellina"
16/12/2010 Giovedì Corso di giornalismo ore 14,00 (Rocco Gentile)
16/12/2010 Giovedì Dalle 15,00 consigli di classe per "pagellina"
17/12/2010 venerdì ore 15,00 progetto (Pon Fes B-6)- Tutor Prof.Blumetti
17/12/2010 venerdì Corso Addetto Sicurezza prevenzione e protezione-14,30/19,30 (Modulo A)
17/12/2010 venerdì Dalle 15,00 consigli di classe per "pagellina"
18/12/2010 Sabato ore 11,00 -Rappresentazione teatrale sul Natale a cura di Dilla Carlomagno & Franco Abate
20/12/2010 Lunedì Corso di giornalismo ore 14,00 (Cosimo Bruno)
20/12/2010 Lunedì Corso Addetto Sicurezza prevenzione e protezione-14,30/19,30 (Modulo A)
20/12/2010 Lunedì Incontro scuola-famiglia
21/12/2010 Martedì Incontro scuola-famiglia
22/12/2010 Mercoledì Dal 22/12/2010 (incluso) al 06/01/2011 (incluso)Vacanze di Natale
25/12/2010 Sabato festività:Natale
01/01/2011 Sabato festività:Capodanno
03/01/2011 Lunedì Attivo il nuovo blog del mensile "La Palestra":www.lapalestranews.blogspot.com
06/01/2011 Giovedì festività: Epifania
11/01/2011 Martedì Corso Addetto Sicurezza prevenzione e protezione-14,30/19,30 (Modulo B)
12/01/2011 Mercoledì Corso Addetto Sicurezza prevenzione e protezione-14,30/19,30 (Modulo B)
13/01/2011 giovedì Corso Addetto Sicurezza prevenzione e protezione-14,30/19,30 (Modulo B)
17/01/2011 Lunedì Corso Addetto Sicurezza prevenzione e protezione-14,30/19,30 (Modulo B)
18/01/2011 Martedì Corso Addetto Sicurezza prevenzione e protezione-14,30/19,30 (Modulo B)
20/01/2011 Giovedì ore 15,00 Collegio Docenti
20/01/2011 Giovedì Al via le iscrizioni per il corso serale ( commerciale e Geometra)
21/01/2011 venerdì Corso Responsabile Sicurezza prevenzione e protezione(RSPP)+ RLS (Rappr. Lav. Sicurezza-15,00/19,00 (Modulo A)
24/01/2011 Lunedì Corso Responsabile Sicurezza prevenzione e protezione(RSPP)+ RLS (Rappr. Lav. Sicurezza-14,30/19,30 (Modulo A)
24/01/2011 Lunedì ore 10,00 visita in ITC del Vescovo Vincenzo Bertolone (incontra gli studenti del quinto anno)
24/01/2011 Lunedì ore 16,00 il Vescovo incontra il Dirigente Scolastico Clara Latronico e i docenti
25/01/2011 Martedì ore 16,00 Consiglio di Classe straordinario per la classe IIA Igea
26/01/2011 Mercoledì Corso Responsabile Sicurezza prevenzione e protezione(RSPP)+ RLS (Rappr. Lav. Sicurezza-14,30/19,30 (Modulo A)
26/01/2011 mercoledì ore 11,00 riunione F. Strumentali
27/01/2011 Giovedì "Giornata della Memoria" invito dell'Unical al convegno
27/01/2011 Giovedì Le classi V° si recano a Ferramonti e all'Unical per "La giornata della memoria"
28/01/2011 venerdì Corso Responsabile Sicurezza prevenzione e protezione(RSPP)+ RLS (Rappr. Lav. Sicurezza-14,30/19,30 (Modulo A)
31/01/2011 Lunedì Corso Responsabile Sicurezza prevenzione e protezione(RSPP)+ RLS (Rappr. Lav. Sicurezza-14,30/19,30 (Modulo A)
01/02/2011 Martedì Corso Responsabile Sicurezza prevenzione e protezione(RSPP)+ RLS (Rappr. Lav. Sicurezza-14,30/19,30 (Modulo A)
02/02/2011 mercoledì Corso Responsabile Sicurezza prevenzione e protezione(RSPP)+ RLS (Rappr. Lav. Sicurezza-14,30/19,30 (Modulo B)
02/02/2011 mercoledì consigli di classe-scrutini
03/02/2011 Giovedì Corso Responsabile Sicurezza prevenzione e protezione(RSPP)+ RLS (Rappr. Lav. Sicurezza-14,30/19,30 (Modulo B)
03/02/2011 Giovedì consigli di classe-scrutini
04/02/2011 Venerdì Corso Responsabile Sicurezza prevenzione e protezione(RSPP)+ RLS (Rappr. Lav. Sicurezza-14,30/19,30 (Modulo B)
04/02/2011 Venerdì consigli di classe-scrutini
07/02/2011 Lunedì Corso Responsabile Sicurezza prevenzione e protezione(RSPP)+ RLS (Rappr. Lav. Sicurezza-14,30/19,30 (Modulo B)
07/02/2011 Lunedì Consegna del pagellino ai genitori
08/02/2011 Martedì Corso Responsabile Sicurezza prevenzione e protezione(RSPP)+ RLS (Rappr. Lav. Sicurezza-14,30/19,30 (Modulo B)
09/02/2011 mercoledì Corso Responsabile Sicurezza prevenzione e protezione(RSPP)+ RLS (Rappr. Lav. Sicurezza-15,00/19,00 (Modulo C)
10/02/2011 Giovedì Corso Responsabile Sicurezza prevenzione e protezione(RSPP)+ RLS (Rappr. Lav. Sicurezza-15,00/19,00 (Modulo C)
12/02/2011 sabato Scadono i termini per le domande di iscrizione al corso serale (Commerciale e Geometra)
12/02/2011 Sabato Assemblea d'Istituto (gli studenti eleggeranno Miss e Mister "Filangieri")
15/02/2011 Martedì Al via la nona edizione del premio di Poesia "Franco Loria"-Scadenza 15 marzo 2011
15/02/2011 Martedì Al via la partecipazione al concorso "Mediando s'impara"
16/02/2011 mercoledì Corso Responsabile Sicurezza prevenzione e protezione(RSPP)+ RLS (Rappr. Lav. Sicurezza-15,00/19,00 (Modulo C)
16/02/2011 Mercoledì Comunicazione in lingua straniera-Inglese- Azione C-1-Percorso Formativo-Referente Prof.ssa Giuseppina Speciale
18/02/2011 venerdì Comunicazione in lingua straniera-Inglese- Azione C-1-Percorso Formativo-Referente Prof.ssa Giuseppina Speciale
19/02/2011 Sabato Effettuata,a sorpresa, la prova di evacuazione -Responsabile della sicurezza Ing. Riccardo Mazziotti
22/02/2011 Martedì Corso di Teoria e Pratica Fiscale alle ore 14,00-16,00-Presta Franco (1°)
22/02/2011 Martedì Parte il progetto "Orchestra"-Referente Prof. Abate Francesco- Ogni martedì appuntamento con il gruppo.
23/02/2011 mercoledì Corso Responsabile Sicurezza prevenzione e protezione(RSPP)+ RLS (Rappr. Lav. Sicurezza-15,00/19,00 (Modulo C)
24/02/2011 Giovedì Corso di Teoria e Pratica Fiscale alle ore 14,00-16,00-Brancaccio Giuseppe (2°)
24/02/2011 Giovedì ore 14,00 Corso di Matematica-Valorizzazione delle eccellenze (Responsabile Prof.ssa Zoila Le Voci)
28/02/2011 Lunedì ore 15,30 riunione di dipartimento
28/02/2011 Lunedì Inizia il corso per il conseguimento del patentino
01/03/2011 Martedì Corso di Teoria e Pratica Fiscale alle ore 14,00-16,00-Franco Pizzi (3°)
01/03/2011 Martedì ore 14,00 Corso di Matematica-Valorizzazione delle eccellenze (Responsabile Prof.ssa Zoila Le Voci)
01/03/2011 Martedì Progetto Pon "Vivere il cantiere"-Referente:Prof.Ing. Francesco Lerra
01/03/2011 Martedì Comunicazione in lingua straniera-Inglese- Azione C-1-Percorso Formativo-Referente Prof.ssa Giuseppina Speciale
02/03/2011 mercoledì Corso Responsabile Sicurezza prevenzione e protezione(RSPP)+ RLS (Rappr. Lav. Sicurezza-15,00/19,00 (Modulo C)
03/03/2011 Giovedì Corso di Teoria e Pratica Fiscale alle ore 14,00-16,00-Aurelio Alex (4°)
03/03/2011 Giovedì Progetto Pon "Vivere il cantiere"-Referente:Prof.Ing. Francesco Lerra
04/03/2011 venerdì Corso Responsabile Sicurezza prevenzione e protezione(RSPP)+ RLS (Rappr. Lav. Sicurezza-14,30/19,30 (Modulo C)
04/03/2011 venerdì ore 11,00 Convegno "Cisco"-Aula Magna
04/03/2011 venerdì Comunicazione in lingua straniera-Inglese- Azione C-1-Percorso Formativo-Referente Prof.ssa Giuseppina Speciale
07/03/2011 Lunedì festività: Carnevale (Consiglio d'Istituto)
08/03/2011 Martedì festività: Carnevale (Consiglio d'Istituto)
09/03/2011 Mercoledì Progetto Pon "Vivere il cantiere"-Referente:Prof.Ing. Francesco Lerra
10/03/2011 venerdì Corso di Teoria e Pratica Fiscale alle ore 14,00-16,00-Franchino Vincenzo (5°)
10/03/2011 Giovedì Pronte le borse di studio per gli studenti da ritirare presso la BCC di Albidona- filiale di Amendolara
11/03/2011 Venerdì Progetto Pon "Vivere il cantiere"-Referente:Prof.Ing. Francesco Lerra
11/03/2011 venerdì Comunicazione in lingua straniera-Inglese- Azione C-1-Percorso Formativo-Referente Prof.ssa Giuseppina Speciale
11/03/2011 venerdì Assemblea sindacale CGIL-ore 11,30 presso Scuola Media "C.Alvaro"-Trebisacce
14/03/2011 Lunedì Lezione di Informatica-Referente Prof. Orazio Cordasco-Progetto Valorizzazione delle Eccellenze
15/03/2011 Martedì Scadono i termini per la partecipazione al premio di poesia "Franco Loria"
15/03/2011 Martedì ore 14,00 corso di Teoria e Pratica Fiscale- Violante Mario (6°)
15/03/2011 Martedì ore 14,00 Corso di Matematica-Valorizzazione delle eccellenze (Responsabile Prof.ssa Zoila Le Voci)
15/03/2011 Martedì Progetto Pon "Vivere il cantiere"-Referente:Prof.Ing. Francesco Lerra
15/03/2011 Martedì Comunicazione in lingua straniera-Inglese- Azione C-1-Percorso Formativo-Referente Prof.ssa Giuseppina Speciale
16/03/2011 mercoledì Manifestazione in biblioteca per il 150° anniversario dell'Unità d'Italia -Referente Prof.ssa Dilla Carlomagno
17/03/2011 Giovedì Festa Nazionale:150 anni Unità d'Italia
17/03/2011 Giovedì Studenti del corso Geom. Partecipano alla Finale delle "Olimpiadi del CAD" a Caltanisetta
18/03/2011 venerdì Corso di Teoria e Pratica Fiscale alle ore 14,00-16,00-Marino Luciano (7°)
18/03/2011 venerdì Studenti del corso Geom. Partecipano alla Finale delle "Olimpiadi del CAD" a Caltanisetta
18/03/2011 Venerdì Comunicazione in lingua straniera-Inglese- Azione C-1-Percorso Formativo-Referente Prof.ssa Giuseppina Speciale
18/03/2011 venerdì Assemblea d'Istituto
19/03/2011 Sabato festività: San Giuseppe (Consiglio d'Istituto)
19/03/2011 sabato Studenti del corso Geom. Partecipano alla Finale delle "Olimpiadi del CAD" a Caltanisetta
20/03/2011 Domenica Scade termine per la partecipazione al Concorso "Mediando s'impara"
21/03/2011 Lunedì Lezione di Informatica-Referente Prof. Orazio Cordasco-Progetto Valorizzazione delle Eccellenze
22/03/2011 Martedì ore 14,00 corso di Teoria e Pratica Fiscale-Gioia Anthony (8°)
22/03/2011 Martedì Comunicazione in lingua straniera-Inglese- Azione C-1-Percorso Formativo-Referente Prof.ssa Giuseppina Speciale
22/03/2011 Martedì ore 16,00 Collegio Docenti
23/03/2011 Mercoledì Progetto Pon "Vivere il cantiere"-Referente:Prof.Ing. Francesco Lerra
24/03/2011 Giovedì ore 14,00 Corso di Matematica-Valorizzazione delle eccellenze (Responsabile Prof.ssa Zoila Le Voci)
25/03/2011 venerdì Progetto Pon "Vivere il cantiere"-Referente:Prof.Ing. Francesco Lerra
25/03/2011 venerdì Comunicazione in lingua straniera-Inglese- Azione C-1-Percorso Formativo-Referente Prof.ssa Giuseppina Speciale
25/03/2011 venerdì ore 15,30 riunione dei docenti per stabile le prove parallele per le discipline coinvolte
25/03/2011 venerdì ore 15,30 riunione dei docenti per stabilire i criteri per le prove parallele e Invalsi e le per le discipline coinvolte
26/03/2011 Sabato ore 11,00-Aula Magna-Convegno di studi-"Salute e ambiente:la tutela giuridica"-
28/03/2011 venerdì Corso di Teoria e Pratica Fiscale alle ore 14,00-16,00-Algieri Natale (9°)
28/03/2011 Lunedì Lezione di Informatica-Referente Prof. Orazio Cordasco-Progetto Valorizzazione delle Eccellenze
29/03/2011 Martedì ore 14,00 Corso di Matematica-Valorizzazione delle eccellenze (Responsabile Prof.ssa Zoila Le Voci)
29/03/2011 Martedì Comunicazione in lingua straniera-Inglese- Azione C-1-Percorso Formativo-Referente Prof.ssa Giuseppina Speciale
30/03/2011 Mercoledì ore 14,00 corso di Teoria e Pratica Fiscale- Pirro Cosimo (10°)
30/03/2011 Mercoledì Progetto Pon "Vivere il cantiere"-Referente:Prof.Ing. Francesco Lerra
31/03/2011 Giovedì ore 14,00 Corso di Matematica-Valorizzazione delle eccellenze (Responsabile Prof.ssa Zoila Le Voci)
31/03/2011 Giovedì Lezione di Informatica-Referente Prof. Orazio Cordasco-Progetto Valorizzazione delle Eccellenze
01/04/2011 venerdì Progetto Pon "Vivere il cantiere"-Referente:Prof.Ing. Francesco Lerra
01/04/2011 venerdì Comunicazione in lingua straniera-Inglese- Azione C-1-Percorso Formativo-Referente Prof.ssa Giuseppina Speciale
04/04/2011 Lunedì Lezione di Informatica-Referente Prof. Orazio Cordasco-Progetto Valorizzazione delle Eccellenze
04/04/2011 Lunedì Ore 16,30 Consiglio d'Istituto
05/04/2011 Martedì ore 14,00 Corso di Matematica-Valorizzazione delle eccellenze (Responsabile Prof.ssa Zoila Le Voci)
05/04/2011 Martedì Comunicazione in lingua straniera-Inglese- Azione C-1-Percorso Formativo-Referente Prof.ssa Giuseppina Speciale
06/04/2011 Mercoledì Progetto Pon "Vivere il cantiere"-Referente:Prof.Ing. Francesco Lerra
06/04/2011 Mercoledì ore 15,00 Consigli di Classe
07/04/2011 Giovedì ore 14,00 Corso di Matematica-Valorizzazione delle eccellenze (Responsabile Prof.ssa Zoila Le Voci)
07/04/2011 Giovedì Lezione di Informatica-Referente Prof. Orazio Cordasco-Progetto Valorizzazione delle Eccellenze
07/04/2011 Giovedì ore 15,00 Consigli di Classe
08/04/2011 venerdì Progetto Pon "Vivere il cantiere"-Referente:Prof.Ing. Francesco Lerra
08/04/2011 venerdì Comunicazione in lingua straniera-Inglese- Azione C-1-Percorso Formativo-Referente Prof.ssa Giuseppina Speciale
08/04/2011 venerdì ore 15,00 Consigli di Classe
11/04/2011 Lunedì Lezione di Informatica-Referente Prof. Orazio Cordasco-Progetto Valorizzazione delle Eccellenze
11/04/2011 Lunedì ore 9,00-13,00 e 14,30-18,30-Attività di formazione sul riordino del secondo ciclo-Incontri conclusivi.
11/04/2011 Lunedì ore 11,00 progetto Educazione alla salute
12/04/2011 Martedì ore 14,00 Corso di Matematica-Valorizzazione delle eccellenze (Responsabile Prof.ssa Zoila Le Voci)
12/04/2011 Martedì Comunicazione in lingua straniera-Inglese- Azione C-1-Percorso Formativo-Referente Prof.ssa Giuseppina Speciale
12/04/2011 Martedì Consegna del pagellino ai genitori
13/04/2011 Mercoledì Progetto Pon "Vivere il cantiere"-Referente:Prof.Ing. Francesco Lerra
13/04/2011 Mercoledì Consegna del pagellino ai genitori
14/04/2011 Giovedì ore 14,00 Corso di Matematica-Valorizzazione delle eccellenze (Responsabile Prof.ssa Zoila Le Voci)
15/04/2011 venerdì Comunicazione in lingua straniera-Inglese- Azione C-1-Percorso Formativo-Referente Prof.ssa Giuseppina Speciale
18/04/2011 Lunedì ore 9,30 -Aula Magna- Incontro dibattito: Il mensile "la Palestra" due anni dopo….
18/04/2011 Lunedì ore 11,00 progetto Educazione alla salute
19/04/2011 Martedì Comunicazione in lingua straniera-Inglese- Azione C-1-Percorso Formativo-Referente Prof.ssa Giuseppina Speciale
19/04/2011 Martedì ore 08,30-10,30-prove parallele di Economia aziemdale classi quarte
20/04/2011 mercoledì dal 20/04/2011 al 27 Aprile vacanze pasquali (inclusi gli estremi)-
21/04/2011 Giovedì Lezione di Informatica-Referente Prof. Orazio Cordasco-Progetto Valorizzazione delle Eccellenze
25/04/2011 Lunedì festività: lunedì dopo Pasqua-Anniversario della Liberazione
29/04/2011 venerdì Progetto Pon "Vivere il cantiere"-Referente:Prof.Ing. Francesco Lerra
29/04/2011 venerdì Comunicazione in lingua straniera-Inglese- Azione C-1-Percorso Formativo-Referente Prof.ssa Giuseppina Speciale
29/04/2011 venerdì ore 13,45 Collegio Docenti
01/05/2011 Domenica Festività: festa del Lavoro (Domenica!)
02/05/2011 Lunedì Lezione di Informatica-Referente Prof. Orazio Cordasco-Progetto Valorizzazione delle Eccellenze
02/05/2011 Lunedì Prove parallele biennio e triennio
03/05/2011 Martedì ore 14,00 Corso di Matematica-Valorizzazione delle eccellenze (Responsabile Prof.ssa Zoila Le Voci)
03/05/2011 Martedì Comunicazione in lingua straniera-Inglese- Azione C-1-Percorso Formativo-Referente Prof.ssa Giuseppina Speciale
03/05/2011 Martedì Prove parallele biennio e triennio
03/05/2011 Martedì ore 14,00-17,00 lezioni di Informatica corso programmatori-sql ed html per la II prova sritta Esami di Stato (Resp. Prof.Cordasco)
04/05/2011 Mercoledì Progetto Pon "Vivere il cantiere"-Referente:Prof.Ing. Francesco Lerra
05/05/2011 Giovedì ore 14,00 Corso di Matematica-Valorizzazione delle eccellenze (Responsabile Prof.ssa Zoila Le Voci)
05/05/2011 Giovedì Viaggio d'istruzione a Napoli per gli studenti della IVA Igea+IVC Progr.(Articolata)
05/05/2011 Giovedì consigli di classe -scelta libri di testo
05/05/2011 Giovedì ore 17,00 riunione comitato autovalutazione ITC
05/05/2011 Giovedì ore 14,00-17,00 lezioni di Informatica corso programmatori-sql ed html per la II prova sritta Esami di Stato (Resp. Prof.Cordasco)
06/05/2011 venerdì Progetto Pon "Vivere il cantiere"-Referente:Prof.Ing. Francesco Lerra
06/05/2011 venerdì Comunicazione in lingua straniera-Inglese- Azione C-1-Percorso Formativo-Referente Prof.ssa Giuseppina Speciale
09/05/2011 Lunedì Lezione di Informatica-Referente Prof. Orazio Cordasco-Progetto Valorizzazione delle Eccellenze
10/05/2011 Martedì ore 14,00 Corso di Matematica-Valorizzazione delle eccellenze (Responsabile Prof.ssa Zoila Le Voci)
10/05/2011 Martedì Comunicazione in lingua straniera-Inglese- Azione C-1-Percorso Formativo-Referente Prof.ssa Giuseppina Speciale
10/05/2011 Martedì Prova Invalsi biennio
10/05/2011 Martedì ore 16,00 Collegio Docenti
10/05/2011 Martedì ore 14,00-17,00 lezioni di Informatica corso programmatori-sql ed html per la II prova sritta Esami di Stato (Resp. Prof.Cordasco)
11/05/2011 Mercoledì Progetto Pon "Vivere il cantiere"-Referente:Prof.Ing. Francesco Lerra
12/05/2011 Giovedì ore 14,00 Corso di Matematica-Valorizzazione delle eccellenze (Responsabile Prof.ssa Zoila Le Voci)
12/05/2011 Giovedì Lezione di Informatica-Referente Prof. Orazio Cordasco-Progetto Valorizzazione delle Eccellenze
12/05/2011 Giovedì ore 14,00-17,00 lezioni di Informatica corso programmatori-sql ed html per la II prova sritta Esami di Stato (Resp. Prof.Cordasco)
13/05/2011 venerdì Progetto Pon "Vivere il cantiere"-Referente:Prof.Ing. Francesco Lerra
13/05/2011 venerdì Comunicazione in lingua straniera-Inglese- Azione C-1-Percorso Formativo-Referente Prof.ssa Giuseppina Speciale
16/05/2011 Lunedì Lezione di Informatica-Referente Prof. Orazio Cordasco-Progetto Valorizzazione delle Eccellenze
16/05/2011 Lunedì ore 16,00 consigli di classe-approvazione del documento del 15 maggio
17/05/2011 Martedì ore 14,00 Corso di Matematica-Valorizzazione delle eccellenze (Responsabile Prof.ssa Zoila Le Voci)
17/05/2011 Martedì Progetto Pon "Vivere il cantiere"-Referente:Prof.Ing. Francesco Lerra
17/05/2011 Martedì Comunicazione in lingua straniera-Inglese- Azione C-1-Percorso Formativo-Referente Prof.ssa Giuseppina Speciale
17/05/2011 Martedì ore 14,00-17,00 lezioni di Informatica corso programmatori-sql ed html per la II prova sritta Esami di Stato (Resp. Prof.Cordasco)
17/05/2011 Martedì ore 14,00 Corso di Matematica-Valorizzazione delle eccellenze (Responsabile Prof.ssa Zoila Le Voci)
17/05/2011 venerdì ore 15,00-19,00 Corso di Formazione LIM- Ralatrice: Gloria Branca
17/05/2011 Martedì si sospendono i permessi di entrata e di uscita anticipata degli studenti
18/05/2011 Mercoledì ore 17,30-Incontro informativo scuola famiglia sul tirocinio estivo "Alternanza scuola -Lavoro"
19/05/2011 Giovedì ore 14,00 Corso di Matematica-Valorizzazione delle eccellenze (Responsabile Prof.ssa Zoila Le Voci)
19/05/2011 Giovedì Progetto Pon "Vivere il cantiere"-Referente:Prof.Ing. Francesco Lerra
19/05/2011 Giovedì Ore 16,00 prove pratiche scrutini elettronici
19/05/2011 Giovedì ore 14,00-17,00 lezioni di Informatica corso programmatori-sql ed html per la II prova sritta Esami di Stato (Resp. Prof.Cordasco)
20/05/2011 venerdì Comunicazione in lingua straniera-Inglese- Azione C-1-Percorso Formativo-Referente Prof.ssa Giuseppina Speciale
24/05/2011 Martedì ore 14,00 Corso di Matematica-Valorizzazione delle eccellenze (Responsabile Prof.ssa Zoila Le Voci)
24/05/2011 Martedì Progetto Pon "Vivere il cantiere"-Referente:Prof.Ing. Francesco Lerra
24/05/2011 Martedì Comunicazione in lingua straniera-Inglese- Azione C-1-Percorso Formativo-Referente Prof.ssa Giuseppina Speciale
24/05/2011 Martedì ore 14,00-17,00 lezioni di Informatica corso programmatori-sql ed html per la II prova sritta Esami di Stato (Resp. Prof.Cordasco)
26/05/2011 Giovedì ore 14,00-17,00 lezioni di Informatica corso programmatori-sql ed html per la II prova sritta Esami di Stato (Resp. Prof.Cordasco)
27/05/2011 Mercoledì Comunicazione in lingua straniera-Inglese- Azione C-1-Percorso Formativo-Referente Prof.ssa Giuseppina Speciale
30/05/2011 Lunedì ore 15,00-19,00 Corso di Formazione LIN- Ralatrice: Gloria Branca
31/05/2011 Martedì ore 14,00-17,00 lezioni di Informatica corso programmatori-sql ed html per la II prova sritta Esami di Stato (Resp. Prof.Cordasco)
02/06/2011 Giovedì festività: Festa Nazionale della Repubblica
07/06/2011 Martedì ore 14,00-16,00 lezioni di Informatica corso programmatori-sql ed html per la II prova sritta Esami di Stato (Resp. Prof.Cordasco)
11/06/2011 Sabato termine delle lezioni (209 giorni di attività didattica)
22/06/2011 mercoledì prima prova scritta esame di Stato
06/07/2011 mercoledì prima prova suppletiva esame di Stato

martedì 10 maggio 2011

Trebisacce-02/05/2011: Foto ricordo

Ciao signorine!
è la foto scattata alla presentazione del libro di Don Nicola De Luca "La Vera Felicità". Ricordate?
Saluti
F.Lofrano

Trebisacce-10/05/2011: Aggiornamento Comunicazioni

01/09/2010 COMUNICAZIONI - (5° Area-Lofrano)
10/09/2010 venerdì ore 9,00 collegio docenti
13/09/2010 Lunedì Inizio delle lezioni
18/09/2010 Lunedì Dal 18 al 22 compreso-Corso di Formazione per i docenti
20/09/2010 Lunedì Scade termine presentazione domanda Funzioni Strumentali
21/09/2010 Martedì Composizione dei dipartimenti
22/09/2010 Mercoledì Convocazione dipartimenti
29/09/2010 mercoledì ore 15,00-Collegio Docenti
29/09/2010 mercoledì Consiglio d'Istituto
30/09/2010 Giovedì Il Filangieri viene individuato dal Direttore Generale USRC"Centro-Presidio" per la Formazione
01/10/2010 ATTIVO www.lapalestranew.blogspot.com (per informazioni on-line)
06/10/2010 mercoledì ore 11,00 riunione F. Strumentali
06/10/2010 mercoledì In vigore il nuovo orario delle lezioni (08,00-13,45)
07/10/2010 Giovedì Elezioni comitato studentesco
08/10/2010 venerdì le classi IVAIgea e IVCProg. Partecipano a "Discobolo"-iniziativa organizzata dal Coni
08/10/2010 Venerdì Previsto sciopero 1° ora di lezione FLC-CGIL
08/10/2010 venerdì Previsto Sciopero intera giornata Unicobas
12/10/2010 Martedì i docenti possono presentare le proposte progetti Pof fino al 20 ottobre
14/10/2010 Giovedì Orario di ricevimento del Dirigente Scolastico: 10,30-12,30
15/10/2010 venerdì Previsto sciopero Cobas-Comparto Scuola-
20/10/2010 Mercoledì Scade termine per la presentazione delle proposte progetti POF
21/10/2010 Giovedì ore 15,00-Collegio Docenti
25/10/2010 Lunedì dal 25/10 al 30/10 presentazione liste organi collegiali
25/10/2010 Lunedì Sciopero Nazionale Flc-Cgil- 1 ora di lezione
26/10/2010 Martedì Consigli di classe+Incontro Genitori
27/10/2010 Mercoledì Consigli di classe+incontro Genitori
29/10/2010 venerdì Elezioni Organi Collegiali
30/10/2010 Sabato Assemblea d'Istituto
01/11/2010 Lunedì festività: festa di tutti i Santi
02/11/2010 Martedì festività: commemorazione dei defunti
03/11/2010 mercoledì ore 11,00 riunione F. Strumentali
03/11/2010 Mercoledì Sciopero Generale Anief-Comparto Scuola-
04/11/2010 Giovedì Le classi IVAIgea e IVCProg. partecipano alla manifestazione del IV Novembre
06/11/2010 sabato festività: Festa del Santo Patrono (San Leonardo)
12/11/2010 venerdì ore 15,00 inizio progetto (Pon Fes B-6)- Tutor Prof. Vincenzo Blumetti
12/11/2010 venerdì Le classi del triennio,alle ore 11,00, si recano al cinema:"La prima cosa bella".
13/11/2010 Sabato Scade termine presentazione domanda rimborso libri di testo-Biennio
13/11/2010 Sabato Scade termine presentazione domanda 'comodato' libri di testo-triennio
13/11/2010 Sabato Il mensile "La Palestra" partecipa al concorso Nazionale indetto dall'Od giornalisti
14/11/2010 Domenica elezioni rappresentanti Consiglio d'Istituto -ore 8,00-12,00
14/11/2010 Domenica Elezioni Consiglio d'Istituto
15/11/2010 Lunedì elezioni rappresentanti Consiglio d'Istituto -ore 8,00-13,30
15/11/2010 Lunedì Annunciata prova di evacuazione
16/11/2010 Martedì ore 11,30 Assemblea Sindacale Flc-Cgil - presso Ipsia
16/11/2010 Martedì I Dirigenti scolastici incontrano Carlomagno alla Cmaj per il problema -Autobus-
17/11/2010 mercoledì Sciopero comparto scuola SISA
17/11/2010 mercoledì ore 15,00 progetto (Pon Fes B-6)- Tutor Prof. Vincenzo Blumetti (2° incontro)
18/11/2010 Giovedì Al via il Concorso "MEDIAndo s'impara" riservato ai docenti
19/11/2010 Venerdì ore 15,00 progetto (Pon Fes B-6)- Tutor Prof.ssa Spanò M. Teresa (3° incontro)
22/11/2010 Lunedì ore 15,00 progetto (Pon Fes B-6)- Tutor Prof. Blumetti
24/11/2010 Mercoledì ore 15,00 Corso Scrutini elettronici per docenti e coordinatori
24/11/2010 Mercoledì Le classi del biennio,alle ore 11,00, si recano al cinema:"La prima cosa bella".
25/11/2010 giovedì ore 17,00 contrattazione d'Istituto con Rsu
26/11/2010 venerdì ore 15,00 Progetto Pon (4° incontro)
26/11/2010 venerdì ore 15,00 progetto (Pon Fes B-6)- Tutor Prof.ssa Spanò M. Teresa
26/11/2010 venerdì Assemblea d'Istituto-dalle ore 10,00 in Palestra
29/11/2010 Lunedì ore 15,00 progetto (Pon Fes B-6)- Tutor Prof.Blumetti
30/11/2010 Martedì Scadono i termini per la partecipazione al concorso nazionale del giornalino "La Palestra"
30/11/2010 Martedì ore 14,00 corso giornalismo Aula Magna
30/11/2010 Martedì Corso di giornalismo ore 14,00 (Franco Maurella)
01/12/2010 mercoledì ore 11,00 riunione F. Strumentali
01/12/2010 Mercoledì ore 15,00 progetto (Pon Fes B-6)- Tutor Prof.Blumetti
02/12/2010 Giovedì Corso di giornalismo ore 14,00 (Marco Le Fosse)
03/12/2010 venerdì ore 15,00 progetto (Pon Fes B-6)- Tutor Prof.ssa Spanò M. Teresa
03/12/2010 venerdì Corso di giornalismo ore 14,00 (Pasquale Golia)
06/12/2010 Lunedì ore 15,00 progetto (Pon Fes B-6)- Tutor Prof.Blumetti
07/12/2010 Martedì Corso di giornalismo ore 14,00 (Roberto Saporito)
07/12/2010 Martedì La IIIA Progr. Partecipa alla manifestazione di premiazione -Camigliatello-Altrosud
08/12/2010 Mercoledì festività: Immacolata Concezione
09/12/2010 Giovedì Corso di giornalismo ore 14,00 (Matteo Lauria)
09/12/2010 Giovedì ore 09-13/14,30-18,30 Microseminario di formazione "Centro Presidio"
10/12/2010 venerdì ore 15,00 progetto (Pon Fes B-6)- Tutor Prof.ssa Spanò M. Teresa
10/12/2010 venerdì Corso di giornalismo ore 14,00 (Antonella Garofalo)
10/12/2010 venerdì ore 09-13/14,30-18,30 Microseminario di formazione "Centro Presidio"
10/12/2010 venerdì Corso Addetto Sicurezza prevenzione e protezione-15,00/19,00 (Modulo A)
13/12/2010 Lunedì ore 15,00 progetto (Pon Fes B-6)- Tutor Prof.ssa Spanò M. Teresa
13/12/2010 Lunedì Corso di giornalismo ore 14,00 (Rossella Molinari)
13/12/2010 Lunedì Corso Addetto Sicurezza prevenzione e protezione-14,30/19,30 (Modulo A)
13/12/2010 Lunedì Ritirare in segreteria la password per l'immissione dati scrutinio elettronico
14/12/2010 Martedì Corso di giornalismo ore 14,00 (Pino Larocca)
14/12/2010 Martedì Sciopero -1 ora- Cgil-Comparto Scuola
14/12/2010 Martedì Corso Addetto Sicurezza prevenzione e protezione-14,30/19,30 (Modulo A)
14/12/2010 Martedì Ritirare in segreteria la password per l'immissione dati scrutinio elettronico
15/12/2010 Mercoledì ore 15,00 progetto (Pon Fes B-6)- Tutor Prof.ssa Spanò M. Teresa
15/12/2010 Mercoledì Corso Addetto Sicurezza prevenzione e protezione-14,30/19,30 (Modulo A)
15/12/2010 Mercoledì Dalle 15,00 consigli di classe per "pagellina"
16/12/2010 Giovedì Corso di giornalismo ore 14,00 (Rocco Gentile)
16/12/2010 Giovedì Dalle 15,00 consigli di classe per "pagellina"
17/12/2010 venerdì ore 15,00 progetto (Pon Fes B-6)- Tutor Prof.Blumetti
17/12/2010 venerdì Corso Addetto Sicurezza prevenzione e protezione-14,30/19,30 (Modulo A)
17/12/2010 venerdì Dalle 15,00 consigli di classe per "pagellina"
18/12/2010 Sabato ore 11,00 -Rappresentazione teatrale sul Natale a cura di Dilla Carlomagno & Franco Abate
20/12/2010 Lunedì Corso di giornalismo ore 14,00 (Cosimo Bruno)
20/12/2010 Lunedì Corso Addetto Sicurezza prevenzione e protezione-14,30/19,30 (Modulo A)
20/12/2010 Lunedì Incontro scuola-famiglia
21/12/2010 Martedì Incontro scuola-famiglia
22/12/2010 Mercoledì Dal 22/12/2010 (incluso) al 06/01/2011 (incluso)Vacanze di Natale
25/12/2010 Sabato festività:Natale
01/01/2011 Sabato festività:Capodanno
03/01/2011 Lunedì Attivo il nuovo blog del mensile "La Palestra":www.lapalestranews.blogspot.com
06/01/2011 Giovedì festività: Epifania
11/01/2011 Martedì Corso Addetto Sicurezza prevenzione e protezione-14,30/19,30 (Modulo B)
12/01/2011 Mercoledì Corso Addetto Sicurezza prevenzione e protezione-14,30/19,30 (Modulo B)
13/01/2011 giovedì Corso Addetto Sicurezza prevenzione e protezione-14,30/19,30 (Modulo B)
17/01/2011 Lunedì Corso Addetto Sicurezza prevenzione e protezione-14,30/19,30 (Modulo B)
18/01/2011 Martedì Corso Addetto Sicurezza prevenzione e protezione-14,30/19,30 (Modulo B)
20/01/2011 Giovedì ore 15,00 Collegio Docenti
20/01/2011 Giovedì Al via le iscrizioni per il corso serale ( commerciale e Geometra)
21/01/2011 venerdì Corso Responsabile Sicurezza prevenzione e protezione(RSPP)+ RLS (Rappr. Lav. Sicurezza-15,00/19,00 (Modulo A)
24/01/2011 Lunedì Corso Responsabile Sicurezza prevenzione e protezione(RSPP)+ RLS (Rappr. Lav. Sicurezza-14,30/19,30 (Modulo A)
24/01/2011 Lunedì ore 10,00 visita in ITC del Vescovo Vincenzo Bertolone (incontra gli studenti del quinto anno)
24/01/2011 Lunedì ore 16,00 il Vescovo incontra il Dirigente Scolastico Clara Latronico e i docenti
25/01/2011 Martedì ore 16,00 Consiglio di Classe straordinario per la classe IIA Igea
26/01/2011 Mercoledì Corso Responsabile Sicurezza prevenzione e protezione(RSPP)+ RLS (Rappr. Lav. Sicurezza-14,30/19,30 (Modulo A)
26/01/2011 mercoledì ore 11,00 riunione F. Strumentali
27/01/2011 Giovedì "Giornata della Memoria" invito dell'Unical al convegno
27/01/2011 Giovedì Le classi V° si recano a Ferramonti e all'Unical per "La giornata della memoria"
28/01/2011 venerdì Corso Responsabile Sicurezza prevenzione e protezione(RSPP)+ RLS (Rappr. Lav. Sicurezza-14,30/19,30 (Modulo A)
31/01/2011 Lunedì Corso Responsabile Sicurezza prevenzione e protezione(RSPP)+ RLS (Rappr. Lav. Sicurezza-14,30/19,30 (Modulo A)
01/02/2011 Martedì Corso Responsabile Sicurezza prevenzione e protezione(RSPP)+ RLS (Rappr. Lav. Sicurezza-14,30/19,30 (Modulo A)
02/02/2011 mercoledì Corso Responsabile Sicurezza prevenzione e protezione(RSPP)+ RLS (Rappr. Lav. Sicurezza-14,30/19,30 (Modulo B)
02/02/2011 mercoledì consigli di classe-scrutini
03/02/2011 Giovedì Corso Responsabile Sicurezza prevenzione e protezione(RSPP)+ RLS (Rappr. Lav. Sicurezza-14,30/19,30 (Modulo B)
03/02/2011 Giovedì consigli di classe-scrutini
04/02/2011 Venerdì Corso Responsabile Sicurezza prevenzione e protezione(RSPP)+ RLS (Rappr. Lav. Sicurezza-14,30/19,30 (Modulo B)
04/02/2011 Venerdì consigli di classe-scrutini
07/02/2011 Lunedì Corso Responsabile Sicurezza prevenzione e protezione(RSPP)+ RLS (Rappr. Lav. Sicurezza-14,30/19,30 (Modulo B)
07/02/2011 Lunedì Consegna del pagellino ai genitori
08/02/2011 Martedì Corso Responsabile Sicurezza prevenzione e protezione(RSPP)+ RLS (Rappr. Lav. Sicurezza-14,30/19,30 (Modulo B)
09/02/2011 mercoledì Corso Responsabile Sicurezza prevenzione e protezione(RSPP)+ RLS (Rappr. Lav. Sicurezza-15,00/19,00 (Modulo C)
10/02/2011 Giovedì Corso Responsabile Sicurezza prevenzione e protezione(RSPP)+ RLS (Rappr. Lav. Sicurezza-15,00/19,00 (Modulo C)
12/02/2011 sabato Scadono i termini per le domande di iscrizione al corso serale (Commerciale e Geometra)
12/02/2011 Sabato Assemblea d'Istituto (gli studenti eleggeranno Miss e Mister "Filangieri")
15/02/2011 Martedì Al via la nona edizione del premio di Poesia "Franco Loria"-Scadenza 15 marzo 2011
15/02/2011 Martedì Al via la partecipazione al concorso "Mediando s'impara"
16/02/2011 mercoledì Corso Responsabile Sicurezza prevenzione e protezione(RSPP)+ RLS (Rappr. Lav. Sicurezza-15,00/19,00 (Modulo C)
16/02/2011 Mercoledì Comunicazione in lingua straniera-Inglese- Azione C-1-Percorso Formativo-Referente Prof.ssa Giuseppina Speciale
18/02/2011 venerdì Comunicazione in lingua straniera-Inglese- Azione C-1-Percorso Formativo-Referente Prof.ssa Giuseppina Speciale
19/02/2011 Sabato Effettuata,a sorpresa, la prova di evacuazione -Responsabile della sicurezza Ing. Riccardo Mazziotti
22/02/2011 Martedì Corso di Teoria e Pratica Fiscale alle ore 14,00-16,00-Presta Franco (1°)
22/02/2011 Martedì Parte il progetto "Orchestra"-Referente Prof. Abate Francesco- Ogni martedì appuntamento con il gruppo.
23/02/2011 mercoledì Corso Responsabile Sicurezza prevenzione e protezione(RSPP)+ RLS (Rappr. Lav. Sicurezza-15,00/19,00 (Modulo C)
24/02/2011 Giovedì Corso di Teoria e Pratica Fiscale alle ore 14,00-16,00-Brancaccio Giuseppe (2°)
24/02/2011 Giovedì ore 14,00 Corso di Matematica-Valorizzazione delle eccellenze (Responsabile Prof.ssa Zoila Le Voci)
28/02/2011 Lunedì ore 15,30 riunione di dipartimento
28/02/2011 Lunedì Inizia il corso per il conseguimento del patentino
01/03/2011 Martedì Corso di Teoria e Pratica Fiscale alle ore 14,00-16,00-Franco Pizzi (3°)
01/03/2011 Martedì ore 14,00 Corso di Matematica-Valorizzazione delle eccellenze (Responsabile Prof.ssa Zoila Le Voci)
01/03/2011 Martedì Progetto Pon "Vivere il cantiere"-Referente:Prof.Ing. Francesco Lerra
01/03/2011 Martedì Comunicazione in lingua straniera-Inglese- Azione C-1-Percorso Formativo-Referente Prof.ssa Giuseppina Speciale
02/03/2011 mercoledì Corso Responsabile Sicurezza prevenzione e protezione(RSPP)+ RLS (Rappr. Lav. Sicurezza-15,00/19,00 (Modulo C)
03/03/2011 Giovedì Corso di Teoria e Pratica Fiscale alle ore 14,00-16,00-Aurelio Alex (4°)
03/03/2011 Giovedì Progetto Pon "Vivere il cantiere"-Referente:Prof.Ing. Francesco Lerra
04/03/2011 venerdì Corso Responsabile Sicurezza prevenzione e protezione(RSPP)+ RLS (Rappr. Lav. Sicurezza-14,30/19,30 (Modulo C)
04/03/2011 venerdì ore 11,00 Convegno "Cisco"-Aula Magna
04/03/2011 venerdì Comunicazione in lingua straniera-Inglese- Azione C-1-Percorso Formativo-Referente Prof.ssa Giuseppina Speciale
07/03/2011 Lunedì festività: Carnevale (Consiglio d'Istituto)
08/03/2011 Martedì festività: Carnevale (Consiglio d'Istituto)
09/03/2011 Mercoledì Progetto Pon "Vivere il cantiere"-Referente:Prof.Ing. Francesco Lerra
10/03/2011 venerdì Corso di Teoria e Pratica Fiscale alle ore 14,00-16,00-Franchino Vincenzo (5°)
10/03/2011 Giovedì Pronte le borse di studio per gli studenti da ritirare presso la BCC di Albidona- filiale di Amendolara
11/03/2011 Venerdì Progetto Pon "Vivere il cantiere"-Referente:Prof.Ing. Francesco Lerra
11/03/2011 venerdì Comunicazione in lingua straniera-Inglese- Azione C-1-Percorso Formativo-Referente Prof.ssa Giuseppina Speciale
11/03/2011 venerdì Assemblea sindacale CGIL-ore 11,30 presso Scuola Media "C.Alvaro"-Trebisacce
14/03/2011 Lunedì Lezione di Informatica-Referente Prof. Orazio Cordasco-Progetto Valorizzazione delle Eccellenze
15/03/2011 Martedì Scadono i termini per la partecipazione al premio di poesia "Franco Loria"
15/03/2011 Martedì ore 14,00 corso di Teoria e Pratica Fiscale- Violante Mario (6°)
15/03/2011 Martedì ore 14,00 Corso di Matematica-Valorizzazione delle eccellenze (Responsabile Prof.ssa Zoila Le Voci)
15/03/2011 Martedì Progetto Pon "Vivere il cantiere"-Referente:Prof.Ing. Francesco Lerra
15/03/2011 Martedì Comunicazione in lingua straniera-Inglese- Azione C-1-Percorso Formativo-Referente Prof.ssa Giuseppina Speciale
16/03/2011 mercoledì Manifestazione in biblioteca per il 150° anniversario dell'Unità d'Italia -Referente Prof.ssa Dilla Carlomagno
17/03/2011 Giovedì Festa Nazionale:150 anni Unità d'Italia
17/03/2011 Giovedì Studenti del corso Geom. Partecipano alla Finale delle "Olimpiadi del CAD" a Caltanisetta
18/03/2011 venerdì Corso di Teoria e Pratica Fiscale alle ore 14,00-16,00-Marino Luciano (7°)
18/03/2011 venerdì Studenti del corso Geom. Partecipano alla Finale delle "Olimpiadi del CAD" a Caltanisetta
18/03/2011 Venerdì Comunicazione in lingua straniera-Inglese- Azione C-1-Percorso Formativo-Referente Prof.ssa Giuseppina Speciale
18/03/2011 venerdì Assemblea d'Istituto
19/03/2011 Sabato festività: San Giuseppe (Consiglio d'Istituto)
19/03/2011 sabato Studenti del corso Geom. Partecipano alla Finale delle "Olimpiadi del CAD" a Caltanisetta
20/03/2011 Domenica Scade termine per la partecipazione al Concorso "Mediando s'impara"
21/03/2011 Lunedì Lezione di Informatica-Referente Prof. Orazio Cordasco-Progetto Valorizzazione delle Eccellenze
22/03/2011 Martedì ore 14,00 corso di Teoria e Pratica Fiscale-Gioia Anthony (8°)
22/03/2011 Martedì Comunicazione in lingua straniera-Inglese- Azione C-1-Percorso Formativo-Referente Prof.ssa Giuseppina Speciale
22/03/2011 Martedì ore 16,00 Collegio Docenti
23/03/2011 Mercoledì Progetto Pon "Vivere il cantiere"-Referente:Prof.Ing. Francesco Lerra
24/03/2011 Giovedì ore 14,00 Corso di Matematica-Valorizzazione delle eccellenze (Responsabile Prof.ssa Zoila Le Voci)
25/03/2011 venerdì Progetto Pon "Vivere il cantiere"-Referente:Prof.Ing. Francesco Lerra
25/03/2011 venerdì Comunicazione in lingua straniera-Inglese- Azione C-1-Percorso Formativo-Referente Prof.ssa Giuseppina Speciale
25/03/2011 venerdì ore 15,30 riunione dei docenti per stabile le prove parallele per le discipline coinvolte
25/03/2011 venerdì ore 15,30 riunione dei docenti per stabilire i criteri per le prove parallele e Invalsi e le per le discipline coinvolte
26/03/2011 Sabato ore 11,00-Aula Magna-Convegno di studi-"Salute e ambiente:la tutela giuridica"-
28/03/2011 venerdì Corso di Teoria e Pratica Fiscale alle ore 14,00-16,00-Algieri Natale (9°)
28/03/2011 Lunedì Lezione di Informatica-Referente Prof. Orazio Cordasco-Progetto Valorizzazione delle Eccellenze
29/03/2011 Martedì ore 14,00 Corso di Matematica-Valorizzazione delle eccellenze (Responsabile Prof.ssa Zoila Le Voci)
29/03/2011 Martedì Comunicazione in lingua straniera-Inglese- Azione C-1-Percorso Formativo-Referente Prof.ssa Giuseppina Speciale
30/03/2011 Mercoledì ore 14,00 corso di Teoria e Pratica Fiscale- Pirro Cosimo (10°)
30/03/2011 Mercoledì Progetto Pon "Vivere il cantiere"-Referente:Prof.Ing. Francesco Lerra
31/03/2011 Giovedì ore 14,00 Corso di Matematica-Valorizzazione delle eccellenze (Responsabile Prof.ssa Zoila Le Voci)
31/03/2011 Giovedì Lezione di Informatica-Referente Prof. Orazio Cordasco-Progetto Valorizzazione delle Eccellenze
01/04/2011 venerdì Progetto Pon "Vivere il cantiere"-Referente:Prof.Ing. Francesco Lerra
01/04/2011 venerdì Comunicazione in lingua straniera-Inglese- Azione C-1-Percorso Formativo-Referente Prof.ssa Giuseppina Speciale
04/04/2011 Lunedì Lezione di Informatica-Referente Prof. Orazio Cordasco-Progetto Valorizzazione delle Eccellenze
04/04/2011 Lunedì Ore 16,30 Consiglio d'Istituto
05/04/2011 Martedì ore 14,00 Corso di Matematica-Valorizzazione delle eccellenze (Responsabile Prof.ssa Zoila Le Voci)
05/04/2011 Martedì Comunicazione in lingua straniera-Inglese- Azione C-1-Percorso Formativo-Referente Prof.ssa Giuseppina Speciale
06/04/2011 Mercoledì Progetto Pon "Vivere il cantiere"-Referente:Prof.Ing. Francesco Lerra
06/04/2011 Mercoledì ore 15,00 Consigli di Classe
07/04/2011 Giovedì ore 14,00 Corso di Matematica-Valorizzazione delle eccellenze (Responsabile Prof.ssa Zoila Le Voci)
07/04/2011 Giovedì Lezione di Informatica-Referente Prof. Orazio Cordasco-Progetto Valorizzazione delle Eccellenze
07/04/2011 Giovedì ore 15,00 Consigli di Classe
08/04/2011 venerdì Progetto Pon "Vivere il cantiere"-Referente:Prof.Ing. Francesco Lerra
08/04/2011 venerdì Comunicazione in lingua straniera-Inglese- Azione C-1-Percorso Formativo-Referente Prof.ssa Giuseppina Speciale
08/04/2011 venerdì ore 15,00 Consigli di Classe
11/04/2011 Lunedì Lezione di Informatica-Referente Prof. Orazio Cordasco-Progetto Valorizzazione delle Eccellenze
11/04/2011 Lunedì ore 9,00-13,00 e 14,30-18,30-Attività di formazione sul riordino del secondo ciclo-Incontri conclusivi.
11/04/2011 Lunedì ore 11,00 progetto Educazione alla salute
12/04/2011 Martedì ore 14,00 Corso di Matematica-Valorizzazione delle eccellenze (Responsabile Prof.ssa Zoila Le Voci)
12/04/2011 Martedì Comunicazione in lingua straniera-Inglese- Azione C-1-Percorso Formativo-Referente Prof.ssa Giuseppina Speciale
12/04/2011 Martedì Consegna del pagellino ai genitori
13/04/2011 Mercoledì Progetto Pon "Vivere il cantiere"-Referente:Prof.Ing. Francesco Lerra
13/04/2011 Mercoledì Consegna del pagellino ai genitori
14/04/2011 Giovedì ore 14,00 Corso di Matematica-Valorizzazione delle eccellenze (Responsabile Prof.ssa Zoila Le Voci)
15/04/2011 venerdì Comunicazione in lingua straniera-Inglese- Azione C-1-Percorso Formativo-Referente Prof.ssa Giuseppina Speciale
18/04/2011 Lunedì ore 9,30 -Aula Magna- Incontro dibattito: Il mensile "la Palestra" due anni dopo….
18/04/2011 Lunedì ore 11,00 progetto Educazione alla salute
19/04/2011 Martedì Comunicazione in lingua straniera-Inglese- Azione C-1-Percorso Formativo-Referente Prof.ssa Giuseppina Speciale
19/04/2011 Martedì ore 08,30-10,30-prove parallele di Economia aziemdale classi quarte
20/04/2011 mercoledì dal 20/04/2011 al 27 Aprile vacanze pasquali (inclusi gli estremi)-
21/04/2011 Giovedì Lezione di Informatica-Referente Prof. Orazio Cordasco-Progetto Valorizzazione delle Eccellenze
25/04/2011 Lunedì festività: lunedì dopo Pasqua-Anniversario della Liberazione
29/04/2011 venerdì Progetto Pon "Vivere il cantiere"-Referente:Prof.Ing. Francesco Lerra
29/04/2011 venerdì Comunicazione in lingua straniera-Inglese- Azione C-1-Percorso Formativo-Referente Prof.ssa Giuseppina Speciale
29/04/2011 venerdì ore 13,45 Collegio Docenti
01/05/2011 Domenica Festività: festa del Lavoro (Domenica!)
02/05/2011 Lunedì Lezione di Informatica-Referente Prof. Orazio Cordasco-Progetto Valorizzazione delle Eccellenze
02/05/2011 Lunedì Prove parallele biennio e triennio
03/05/2011 Martedì ore 14,00 Corso di Matematica-Valorizzazione delle eccellenze (Responsabile Prof.ssa Zoila Le Voci)
03/05/2011 Martedì Comunicazione in lingua straniera-Inglese- Azione C-1-Percorso Formativo-Referente Prof.ssa Giuseppina Speciale
03/05/2011 Martedì Prove parallele biennio e triennio
03/05/2011 Martedì ore 14,00-17,00 lezioni di Informatica corso programmatori-sql ed html per la II prova sritta Esami di Stato (Resp. Prof.Cordasco)
04/05/2011 Mercoledì Progetto Pon "Vivere il cantiere"-Referente:Prof.Ing. Francesco Lerra
05/05/2011 Giovedì ore 14,00 Corso di Matematica-Valorizzazione delle eccellenze (Responsabile Prof.ssa Zoila Le Voci)
05/05/2011 Giovedì Viaggio d'istruzione a Napoli per gli studenti della IVA Igea+IVC Progr.(Articolata)
05/05/2011 Giovedì consigli di classe -scelta libri di testo
05/05/2011 Giovedì ore 17,00 riunione comitato autovalutazione ITC
05/05/2011 Giovedì ore 14,00-17,00 lezioni di Informatica corso programmatori-sql ed html per la II prova sritta Esami di Stato (Resp. Prof.Cordasco)
06/05/2011 venerdì Progetto Pon "Vivere il cantiere"-Referente:Prof.Ing. Francesco Lerra
06/05/2011 venerdì Comunicazione in lingua straniera-Inglese- Azione C-1-Percorso Formativo-Referente Prof.ssa Giuseppina Speciale
09/05/2011 Lunedì Lezione di Informatica-Referente Prof. Orazio Cordasco-Progetto Valorizzazione delle Eccellenze
10/05/2011 Martedì ore 14,00 Corso di Matematica-Valorizzazione delle eccellenze (Responsabile Prof.ssa Zoila Le Voci)
10/05/2011 Martedì Comunicazione in lingua straniera-Inglese- Azione C-1-Percorso Formativo-Referente Prof.ssa Giuseppina Speciale
10/05/2011 Martedì Prova Invalsi biennio
10/05/2011 Martedì ore 16,00 Collegio Docenti
10/05/2011 Martedì ore 14,00-17,00 lezioni di Informatica corso programmatori-sql ed html per la II prova sritta Esami di Stato (Resp. Prof.Cordasco)
11/05/2011 Mercoledì Progetto Pon "Vivere il cantiere"-Referente:Prof.Ing. Francesco Lerra
12/05/2011 Giovedì ore 14,00 Corso di Matematica-Valorizzazione delle eccellenze (Responsabile Prof.ssa Zoila Le Voci)
12/05/2011 Giovedì Lezione di Informatica-Referente Prof. Orazio Cordasco-Progetto Valorizzazione delle Eccellenze
12/05/2011 Giovedì ore 14,00-17,00 lezioni di Informatica corso programmatori-sql ed html per la II prova sritta Esami di Stato (Resp. Prof.Cordasco)
13/05/2011 venerdì Progetto Pon "Vivere il cantiere"-Referente:Prof.Ing. Francesco Lerra
13/05/2011 venerdì Comunicazione in lingua straniera-Inglese- Azione C-1-Percorso Formativo-Referente Prof.ssa Giuseppina Speciale
16/05/2011 Lunedì Lezione di Informatica-Referente Prof. Orazio Cordasco-Progetto Valorizzazione delle Eccellenze
17/05/2011 Martedì ore 14,00 Corso di Matematica-Valorizzazione delle eccellenze (Responsabile Prof.ssa Zoila Le Voci)
17/05/2011 Martedì Progetto Pon "Vivere il cantiere"-Referente:Prof.Ing. Francesco Lerra
17/05/2011 Martedì Comunicazione in lingua straniera-Inglese- Azione C-1-Percorso Formativo-Referente Prof.ssa Giuseppina Speciale
17/05/2011 Martedì ore 14,00-17,00 lezioni di Informatica corso programmatori-sql ed html per la II prova sritta Esami di Stato (Resp. Prof.Cordasco)
17/05/2011 Martedì ore 14,00 Corso di Matematica-Valorizzazione delle eccellenze (Responsabile Prof.ssa Zoila Le Voci)
19/05/2011 Giovedì ore 14,00 Corso di Matematica-Valorizzazione delle eccellenze (Responsabile Prof.ssa Zoila Le Voci)
19/05/2011 Giovedì Progetto Pon "Vivere il cantiere"-Referente:Prof.Ing. Francesco Lerra
19/05/2011 Giovedì Ore 15,00 prove pratiche scrutini elettronici
19/05/2011 Giovedì ore 14,00-17,00 lezioni di Informatica corso programmatori-sql ed html per la II prova sritta Esami di Stato (Resp. Prof.Cordasco)
20/05/2011 venerdì Comunicazione in lingua straniera-Inglese- Azione C-1-Percorso Formativo-Referente Prof.ssa Giuseppina Speciale
24/05/2011 Martedì ore 14,00 Corso di Matematica-Valorizzazione delle eccellenze (Responsabile Prof.ssa Zoila Le Voci)
24/05/2011 Martedì Progetto Pon "Vivere il cantiere"-Referente:Prof.Ing. Francesco Lerra
24/05/2011 Martedì Comunicazione in lingua straniera-Inglese- Azione C-1-Percorso Formativo-Referente Prof.ssa Giuseppina Speciale
24/05/2011 Martedì ore 14,00-17,00 lezioni di Informatica corso programmatori-sql ed html per la II prova sritta Esami di Stato (Resp. Prof.Cordasco)
26/05/2011 Giovedì ore 14,00-17,00 lezioni di Informatica corso programmatori-sql ed html per la II prova sritta Esami di Stato (Resp. Prof.Cordasco)
27/05/2011 Mercoledì Comunicazione in lingua straniera-Inglese- Azione C-1-Percorso Formativo-Referente Prof.ssa Giuseppina Speciale
31/05/2011 Martedì ore 14,00-17,00 lezioni di Informatica corso programmatori-sql ed html per la II prova sritta Esami di Stato (Resp. Prof.Cordasco)
02/06/2011 Giovedì festività: Festa Nazionale della Repubblica
07/06/2011 Martedì ore 14,00-16,00 lezioni di Informatica corso programmatori-sql ed html per la II prova sritta Esami di Stato (Resp. Prof.Cordasco)
11/06/2011 Sabato termine delle lezioni (209 giorni di attività didattica)
22/06/2011 mercoledì prima prova scritta esame di Stato
06/07/2011 mercoledì prima prova suppletiva esame di Stato