sabato 23 aprile 2011

Trebisacce-23/04/2011: Al Filangieri si è concluso il seminario didattico


Calabria Ora-pag.29-del 23/04/2011

giovedì 21 aprile 2011

Trebisacce-31/03/2011:ARIA DI PREMIAZIONE



ARIA DI PREMIAZIONE

Giovedì 31 marzo, presso il liceo "Telesio" di Cosenza, si è tenuta la premiazione per il concorso "Alto RIschio" indetto dal Rotary club al quale il nostro istituto ha partecipato con entusiasmo. Nell'auditorium del "telesio", il video presentato da noi alunni del Filangieri, ovvero "Riflesso", ha riprodotto la realtà dei nostri giorni. Video che ha ricevuto in premio una targa, sul quale è stato riportato "All'ITC "Filangieri" per la partecipazione al progetto ALTO RISCHIO (ALcohol, TOxicological substances, Rotary International SCHool, Institutional Organizations) volto a prevedere il consumo di alcol e droghe nei giovani" e un buono di euro 200, spendibili presso i centri Mediaworld per l'acquisto di marteriale multimediale.
Risultato soddisfacente per noi alunni, per la prima volta alle prese con telecamere, e anche per chi ha collaborato con noi al fine di portare a termine il nostro progetto!
Giada Ripoli
V Tur. (Filangieri)

mercoledì 20 aprile 2011

Trebisacce-18/04/2011: Quadro progetti PON

Trebisacce-19/04/2011: Il Dirigente Scolastico,Clara Latronico, Augura Buona Pasqua

Trebisacce-20/04/2011: La squadra di calcio del "Filangieri"

Foto del Prof. Peppino Giovazzino


GLI “ALLIEVI “ DEL FILANGIERI PERDONO
LA FINALE PROVINCIALE DI CALCIO A 11 AI RIGORI

Dopo un percorso perfetto l’11 dei prof. Giovazzino e Cataldi perdono la finale , pur giocando una partita perfetta e sicuramente meritevole per qualità e quantità della vittoria finale. Il Calcio si sa è fatto anche di episodi e purtroppo nella finale tra l’Istituto tecnico di Acri ed il nostro “Filangieri” gli episodi non sono stati sicuramente favorevoli. Ma al di là del risultato finale i nostri ragazzi hanno dimostrato grande qualità portando alto il nome del nostro istituto nella provincia. In sequenza hanno superato il professionale di Trebisacce il Liceo Scientifico di Trebisacce, il Liceo Scientifico di di Spezzano Albanese, l’Istituto Tecnico di Rende e solo ai rigori in finale ha dovuto cedere all’Acri. Onore al merito a questi ragazzi che non hanno mai mollato e sicuramente sono da considerarsi vincitori morali per ciò che hanno saputo esprimere. E’ il caso di ricordare chi con il loro impegno ha onorato il “Filangieri” dai portieri Rosa e Garofalo, i difensori, Pastore, Gioia, Franchino , Carelli, Lofrano, Barletta e Viscardi i centrocampisti Gerundino, Fittipaldi,Introcaso e Petrone,gli attaccanti Civale,Marturella Crocco Viggiani e Marano. Alla fine tutti premiati con medaglia ricordo alla presenza del Coordinatore provinciale di Ed. Fisica Prof. Madia e foto ricordo. Sicuramente un buon viatico per il prossimo anno.
Peppino Giovazzino

martedì 19 aprile 2011

Trebisacce-18/04/2011: Il giornale "La Palestra" festeggia i due anni

Pino La Rocca da Trebisacce
TREBISACCE Festeggiato, in una sala-conferenza gremita di studenti, di docenti e di ospiti venuti da fuori, il secondo anniversario del giornale d’istituto “La Palestra”, fondato e guidato come direttore responsabile dal giornalista-docente Franco Lofrano. L’incontro, per come lo aveva presentato il dirigente scolastico dell’ITCG “G. Filangieri”, «doveva essere – secondo il dirigente scolastico Clara Latronico - un momento didattico, organizzato “intra moenia” per fare il punto su come va, su come farlo crescere ulteriormente e su quello che rappresenta per la nostra comunità scolastica il nostro giornale d’istituto e invece si è rivelata una stimolante occasione per discutere e confrontarsi sul ruolo del giornalismo nella società dell’informazione globalizzata e sull’importanza che esso può avere nel favorire il dibattito e la circolazione delle idee». L’iniziativa, curata dal professore Lofrano e tenutasi nell’accogliente sala-conferenze dell’Istituto, ha visto la partecipazione spontanea e attenta di tantissimi studenti, di tanti docenti e di numerosi ospiti esterni, tra cui diversi operatori dell’informazione che hanno dato il loro contributo al dibattito che è seguito agli interventi del Dirigente Scolastico Clara Latronico, del relatore ufficiale Franco Lofrano, dei docenti Giuseppe Cozzo (capo-redattore del giornale) e Giovanni Di Serafino (vice-preside e responsabile del sito Web dell’Istituto) e del presidente dell’Associazione “Reduci e Combattenti” Michele Lofrano. «La Palestra – ha dichiarato il professore Lofrano - è nato due anni orsono, come “giornalino d’Istituto”, da un progetto sulla “Dispersione Scolastica”. In partenza era costituito da un semplice foglietto. Ad esso però, stimolati e incoraggiati dal nostro Dirigente Scolastico, abbiamo riservato tanta cura e tantra passione, al punto da farlo crescere fino a 12 pagine ed oggi esso, affiancato al sito web curato dal collega Di Serafino, costituisce la voce ufficiale dell’Istituto, con una “mission” ben precisa, cioè quella di interfacciarsi con la realtà interna e quella esterna all’istituto per informare e far conoscere la nostra complessa realtà scolastica». Parole di incoraggiamento e di plauso sono venute dal Dirigente Scolastico che ha sottolineato l’importanza del giornale “per incentivare il pensiero critico, per comunicare le proprie idee, per difendere ogni barlume di libertà e per affermare il pensiero etico…».

Trebisacce-18/04/2011:Trebisacce, L’Istituto Tecnico Commerciale “Filangieri” ha festeggiato i due anni del giornalino scolastico “La Palestra”. Per l

Trebisacce, L’Istituto Tecnico Commerciale “Filangieri” ha festeggiato i due anni del giornalino scolastico “La Palestra”. Per l’occasione organizzato un convegno sull’arte dell’informare, presenti i giornalisti del territorio.
di Pasquale Golia

Realizzare un giornale di classe o di scuola rientra ormai nella consuetudine della didattica della scuola di ogni ordine e grado. Il giornale nasce dalla voglia di comunicare degli studenti, dalla necessità di avere uno strumento rappresentativo che possa far conoscere il proprio pensiero agli altri, anche fuori dalle mura scolastiche. In quest'ottica il giornale scolastico, di ben 12 pagine, dell’Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri “G. Filangieri” di Trebisacce ogni mese raccoglie le voci degli studenti e li amplifica portandole a conoscenza di tutta la cittadina jonica. Un progetto partito due anni orsono, grazie ai fondi dell’Ufficio scolastico regionale di Catanzaro, ricorda l’ideatore, nonché il direttore responsabile del giornale, Franco Lofrano, docente al “Filangieri” ed anche giornalista: “Che sta riscuotendo un grande successo tra gli alunni e non solo”. Per festeggiare il secondo compleanno de “La Palestra”, questo il nome del giornalino scolastico, nato precisamente nell’aprile 2009, presso l’Aula Magna dell’Istituto trebisaccese è andato in scena un avvincente dibattito, tutto incentrato sul tema dell’informazione e della passione per la scrittura. Al tavolo della presidenza: la Dirigente scolastica Clara Latronico, il docente, caporedattore de “La Palestra”, Giuseppe Cozzo, il curatore del sito internet della scuola e vice preside dell’Istituto: Giovanni Di Serafino ed il direttore responsabile de “La Palestra” Franco Lofrano. Numerosa la presenza degli studenti, tutti interessati all’evolversi del dibattito. Presenti anche alcuni giornalisti del territorio, ad iniziare da Pino la Rocca e Vincenzo La Camera. La Rocca ha sottolineato ai ragazzi come sia importante innanzitutto leggere. infatti, per La Rocca, solo con la lettura si impara a scrivere bene. Il giornalista Vincenzo La camera ha poi spiegato l’importanza del primo approccio con il mondo del giornalismo. Il principale esercizio per chi voglia scrivere su un giornale, ha sottolineato, è quello di provare a raccontare i fatti così come vengono visti, senza commenti ed opinioni, così come farebbe un cronista. Il dibattito è scivolato, poi, proprio sulla differenza tra un cronista ed un giornalista di inchiesta. Differenze che hanno suscitato l’interesse degli studenti. Soddisfatta la Dirigente scolastica Clara Latronico, la quale ha sottolineato l’importanza di simili iniziative per la crescita culturale dei propri studenti.

Trebisacce-18/04/2011:al “Filangieri” il giornalismo è di casa. Il periodico “La Palestra” ormai è una realtà

Trebisacce, al “Filangieri” il giornalismo è di casa. Il periodico “La Palestra” ormai è una realtà

Al tavolo dei relatori, da sinistra: Cozzo, Latronico, Lofrano, De Serafino
Continua all’I.T.C.G.P.T. “Filangieri” di Trebisacce il sogno di potenziare e portare oltre i confini locali il mensile d’istituto “La Palestra”, che ha festeggiato lunedì, nel corso di un incontro-dibattito nell’Aula Magna, il suo secondo anno di vita.
Il progetto, partito nell’aprile 2009 da un’idea del professore (e giornalista pubblicista) Franco Lofrano, è finanziato dall’Ufficio scolastico Regionale di Catanzaro e nel corso del tempo ha presto abbandonato il formato iniziale di 4 pagine per arrivare, oggi, a 12 pagine per numero.
All’incontro, coordinato dallo stesso Lofrano, hanno partecipato il Dirigente scolastico Clara Latronico, il vice preside Giovanni Di Serafino, il professor Giuseppe Cozzo (in qualità di relatori). In platea, oltre agli studenti del triennio, veri protagonisti della pubblicazione, anche diversi docenti e membri del personale scolastico. Oltre ai giornalisti: Pasquale Golia (collaboratore de “Il Quotidiano della Calabria”), Vincenzo La Camera (direttore di amendolaralive.it) e Pino La Rocca (collaboratore di “Calabria Ora).

Gli intervenuti nell'Aula Magna
L’istituto “Filangieri” ha, da qualche tempo, aperto le sue porte al mondo della comunicazione. Un’operazione necessaria per promuovere le attività scolastiche oltre i banchi e le cattedre. Ed appunto, sia “La Palestra” («l’unico periodico scolastico strutturato tra le scuole dell’Alto Jonio», come conferma Lofrano) che il sito della scuola, presentato nel corso dell’incontro dal responsabile, il professor Di Serafino che ne ha curato il restyling e dunque il rilancio, ne sono una concreta dimostrazione.
«Decisivo per la continuazione del progetto – ha sottolineato Lofrano - è stato l’interesse dimostrato dal Dirigente scolastico, che dal primo giorno del suo insediamento (settembre 2010) ha creduto in questa iniziativa».
«Creare una redazione giornalistica in una scuola – ha commentato il giornalista Vincenzo La Camera – non significa necessariamente formare i giornalisti del domani, ma dare la possibilità ai ragazzi di cimentarsi con quelle tecniche umane, come il confronto con gli altri, la gestione dei rapporti sociali, il relazionarsi nei luoghi e con le persone più disparate, che sono certamente i pilastri di questa professione ma anche della vita».
Dopo l’intervento del signor Michele Lofrano, presidente dell’associazione “Combattenti e reduci”, che ha dedicato una poesia, da lui composta, al Papa, in odore di santità, Giovanni Paolo II, il dibattito è scivolato su tematiche più squisitamente tecniche, grazie anche agli interventi degli altri giornalisti Pasquale Golia e Pino La Rocca.
Toccando argomenti come l’attività del cronista («necessaria per formare un buon giornalista», secondo La Camera), il giornalismo d’inchiesta («indispensabile per risvegliare le coscienze», ha ricordato Golia), sino a mettere in risalto la neccessità, per chi voglia intraprendere una professione del genere, di seguire un percorso formativo che parta da lontano, come ha sottolineato La Rocca.

Fonte:amendolaralive.it

Trebisacce-19/04/2011: Il giornale "La Palestra" festeggia i due anni


Calabria Ora-pag.31-del19/04/2011

martedì 12 aprile 2011

Trebisacce-12/04/2011: Al Filangieri l'incontro-dibattito sul mensile "la Palestra"

Trebisacce-12/04/2011: Aggiornamento Comunicazioni

01/09/2010 COMUNICAZIONI - (5° Area-Lofrano)
10/09/2010 venerdì ore 9,00 collegio docenti
13/09/2010 Lunedì Inizio delle lezioni
18/09/2010 Lunedì Dal 18 al 22 compreso-Corso di Formazione per i docenti
20/09/2010 Lunedì Scade termine presentazione domanda Funzioni Strumentali
21/09/2010 Martedì Composizione dei dipartimenti
22/09/2010 Mercoledì Convocazione dipartimenti
29/09/2010 mercoledì ore 15,00-Collegio Docenti
29/09/2010 mercoledì Consiglio d'Istituto
30/09/2010 Giovedì Il Filangieri viene individuato dal Direttore Generale USRC"Centro-Presidio" per la Formazione
01/10/2010 ATTIVO www.lapalestranew.blogspot.com (per informazioni on-line)
06/10/2010 mercoledì ore 11,00 riunione F. Strumentali
06/10/2010 mercoledì In vigore il nuovo orario delle lezioni (08,00-13,45)
07/10/2010 Giovedì Elezioni comitato studentesco
08/10/2010 venerdì le classi IVAIgea e IVCProg. Partecipano a "Discobolo"-iniziativa organizzata dal Coni
08/10/2010 Venerdì Previsto sciopero 1° ora di lezione FLC-CGIL
08/10/2010 venerdì Previsto Sciopero intera giornata Unicobas
12/10/2010 Martedì i docenti possono presentare le proposte progetti Pof fino al 20 ottobre
14/10/2010 Giovedì Orario di ricevimento del Dirigente Scolastico: 10,30-12,30
15/10/2010 venerdì Previsto sciopero Cobas-Comparto Scuola-
20/10/2010 Mercoledì Scade termine per la presentazione delle proposte progetti POF
21/10/2010 Giovedì ore 15,00-Collegio Docenti
25/10/2010 Lunedì dal 25/10 al 30/10 presentazione liste organi collegiali
25/10/2010 Lunedì Sciopero Nazionale Flc-Cgil- 1 ora di lezione
26/10/2010 Martedì Consigli di classe+Incontro Genitori
27/10/2010 Mercoledì Consigli di classe+incontro Genitori
29/10/2010 venerdì Elezioni Organi Collegiali
30/10/2010 Sabato Assemblea d'Istituto
01/11/2010 Lunedì festività: festa di tutti i Santi
02/11/2010 Martedì festività: commemorazione dei defunti
03/11/2010 mercoledì ore 11,00 riunione F. Strumentali
03/11/2010 Mercoledì Sciopero Generale Anief-Comparto Scuola-
04/11/2010 Giovedì Le classi IVAIgea e IVCProg. partecipano alla manifestazione del IV Novembre
06/11/2010 sabato festività: Festa del Santo Patrono (San Leonardo)
12/11/2010 venerdì ore 15,00 inizio progetto (Pon Fes B-6)- Tutor Prof. Vincenzo Blumetti
12/11/2010 venerdì Le classi del triennio,alle ore 11,00, si recano al cinema:"La prima cosa bella".
13/11/2010 Sabato Scade termine presentazione domanda rimborso libri di testo-Biennio
13/11/2010 Sabato Scade termine presentazione domanda 'comodato' libri di testo-triennio
13/11/2010 Sabato Il mensile "La Palestra" partecipa al concorso Nazionale indetto dall'Od giornalisti
14/11/2010 Domenica elezioni rappresentanti Consiglio d'Istituto -ore 8,00-12,00
14/11/2010 Domenica Elezioni Consiglio d'Istituto
15/11/2010 Lunedì elezioni rappresentanti Consiglio d'Istituto -ore 8,00-13,30
15/11/2010 Lunedì Annunciata prova di evacuazione
16/11/2010 Martedì ore 11,30 Assemblea Sindacale Flc-Cgil - presso Ipsia
16/11/2010 Martedì I Dirigenti scolastici incontrano Carlomagno alla Cmaj per il problema -Autobus-
17/11/2010 mercoledì Sciopero comparto scuola SISA
17/11/2010 mercoledì ore 15,00 progetto (Pon Fes B-6)- Tutor Prof. Vincenzo Blumetti (2° incontro)
18/11/2010 Giovedì Al via il Concorso "MEDIAndo s'impara" riservato ai docenti
19/11/2010 Venerdì ore 15,00 progetto (Pon Fes B-6)- Tutor Prof.ssa Spanò M. Teresa (3° incontro)
22/11/2010 Lunedì ore 15,00 progetto (Pon Fes B-6)- Tutor Prof. Blumetti
24/11/2010 Mercoledì ore 15,00 Corso Scrutini elettronici per docenti e coordinatori
24/11/2010 Mercoledì Le classi del biennio,alle ore 11,00, si recano al cinema:"La prima cosa bella".
25/11/2010 giovedì ore 17,00 contrattazione d'Istituto con Rsu
26/11/2010 venerdì ore 15,00 Progetto Pon (4° incontro)
26/11/2010 venerdì ore 15,00 progetto (Pon Fes B-6)- Tutor Prof.ssa Spanò M. Teresa
26/11/2010 venerdì Assemblea d'Istituto-dalle ore 10,00 in Palestra
29/11/2010 Lunedì ore 15,00 progetto (Pon Fes B-6)- Tutor Prof.Blumetti
30/11/2010 Martedì Scadono i termini per la partecipazione al concorso nazionale del giornalino "La Palestra"
30/11/2010 Martedì ore 14,00 corso giornalismo Aula Magna
30/11/2010 Martedì Corso di giornalismo ore 14,00 (Franco Maurella)
01/12/2010 mercoledì ore 11,00 riunione F. Strumentali
01/12/2010 Mercoledì ore 15,00 progetto (Pon Fes B-6)- Tutor Prof.Blumetti
02/12/2010 Giovedì Corso di giornalismo ore 14,00 (Marco Le Fosse)
03/12/2010 venerdì ore 15,00 progetto (Pon Fes B-6)- Tutor Prof.ssa Spanò M. Teresa
03/12/2010 venerdì Corso di giornalismo ore 14,00 (Pasquale Golia)
06/12/2010 Lunedì ore 15,00 progetto (Pon Fes B-6)- Tutor Prof.Blumetti
07/12/2010 Martedì Corso di giornalismo ore 14,00 (Roberto Saporito)
07/12/2010 Martedì La IIIA Progr. Partecipa alla manifestazione di premiazione -Camigliatello-Altrosud
08/12/2010 Mercoledì festività: Immacolata Concezione
09/12/2010 Giovedì Corso di giornalismo ore 14,00 (Matteo Lauria)
09/12/2010 Giovedì ore 09-13/14,30-18,30 Microseminario di formazione "Centro Presidio"
10/12/2010 venerdì ore 15,00 progetto (Pon Fes B-6)- Tutor Prof.ssa Spanò M. Teresa
10/12/2010 venerdì Corso di giornalismo ore 14,00 (Antonella Garofalo)
10/12/2010 venerdì ore 09-13/14,30-18,30 Microseminario di formazione "Centro Presidio"
10/12/2010 venerdì Corso Addetto Sicurezza prevenzione e protezione-15,00/19,00 (Modulo A)
13/12/2010 Lunedì ore 15,00 progetto (Pon Fes B-6)- Tutor Prof.ssa Spanò M. Teresa
13/12/2010 Lunedì Corso di giornalismo ore 14,00 (Rossella Molinari)
13/12/2010 Lunedì Corso Addetto Sicurezza prevenzione e protezione-14,30/19,30 (Modulo A)
13/12/2010 Lunedì Ritirare in segreteria la password per l'immissione dati scrutinio elettronico
14/12/2010 Martedì Corso di giornalismo ore 14,00 (Pino Larocca)
14/12/2010 Martedì Sciopero -1 ora- Cgil-Comparto Scuola
14/12/2010 Martedì Corso Addetto Sicurezza prevenzione e protezione-14,30/19,30 (Modulo A)
14/12/2010 Martedì Ritirare in segreteria la password per l'immissione dati scrutinio elettronico
15/12/2010 Mercoledì ore 15,00 progetto (Pon Fes B-6)- Tutor Prof.ssa Spanò M. Teresa
15/12/2010 Mercoledì Corso Addetto Sicurezza prevenzione e protezione-14,30/19,30 (Modulo A)
15/12/2010 Mercoledì Dalle 15,00 consigli di classe per "pagellina"
16/12/2010 Giovedì Corso di giornalismo ore 14,00 (Rocco Gentile)
16/12/2010 Giovedì Dalle 15,00 consigli di classe per "pagellina"
17/12/2010 venerdì ore 15,00 progetto (Pon Fes B-6)- Tutor Prof.Blumetti
17/12/2010 venerdì Corso Addetto Sicurezza prevenzione e protezione-14,30/19,30 (Modulo A)
17/12/2010 venerdì Dalle 15,00 consigli di classe per "pagellina"
18/12/2010 Sabato ore 11,00 -Rappresentazione teatrale sul Natale a cura di Dilla Carlomagno & Franco Abate
20/12/2010 Lunedì Corso di giornalismo ore 14,00 (Cosimo Bruno)
20/12/2010 Lunedì Corso Addetto Sicurezza prevenzione e protezione-14,30/19,30 (Modulo A)
20/12/2010 Lunedì Incontro scuola-famiglia
21/12/2010 Martedì Incontro scuola-famiglia
22/12/2010 Mercoledì Dal 22/12/2010 (incluso) al 06/01/2011 (incluso)Vacanze di Natale
25/12/2010 Sabato festività:Natale
01/01/2011 Sabato festività:Capodanno
03/01/2011 Lunedì Attivo il nuovo blog del mensile "La Palestra":www.lapalestranews.blogspot.com
06/01/2011 Giovedì festività: Epifania
11/01/2011 Martedì Corso Addetto Sicurezza prevenzione e protezione-14,30/19,30 (Modulo B)
12/01/2011 Mercoledì Corso Addetto Sicurezza prevenzione e protezione-14,30/19,30 (Modulo B)
13/01/2011 giovedì Corso Addetto Sicurezza prevenzione e protezione-14,30/19,30 (Modulo B)
17/01/2011 Lunedì Corso Addetto Sicurezza prevenzione e protezione-14,30/19,30 (Modulo B)
18/01/2011 Martedì Corso Addetto Sicurezza prevenzione e protezione-14,30/19,30 (Modulo B)
20/01/2011 Giovedì ore 15,00 Collegio Docenti
20/01/2011 Giovedì Al via le iscrizioni per il corso serale ( commerciale e Geometra)
21/01/2011 venerdì Corso Responsabile Sicurezza prevenzione e protezione(RSPP)+ RLS (Rappr. Lav. Sicurezza-15,00/19,00 (Modulo A)
24/01/2011 Lunedì Corso Responsabile Sicurezza prevenzione e protezione(RSPP)+ RLS (Rappr. Lav. Sicurezza-14,30/19,30 (Modulo A)
24/01/2011 Lunedì ore 10,00 visita in ITC del Vescovo Vincenzo Bertolone (incontra gli studenti del quinto anno)
24/01/2011 Lunedì ore 16,00 il Vescovo incontra il Dirigente Scolastico Clara Latronico e i docenti
25/01/2011 Martedì ore 16,00 Consiglio di Classe straordinario per la classe IIA Igea
26/01/2011 Mercoledì Corso Responsabile Sicurezza prevenzione e protezione(RSPP)+ RLS (Rappr. Lav. Sicurezza-14,30/19,30 (Modulo A)
26/01/2011 mercoledì ore 11,00 riunione F. Strumentali
27/01/2011 Giovedì "Giornata della Memoria" invito dell'Unical al convegno
27/01/2011 Giovedì Le classi V° si recano a Ferramonti e all'Unical per "La giornata della memoria"
28/01/2011 venerdì Corso Responsabile Sicurezza prevenzione e protezione(RSPP)+ RLS (Rappr. Lav. Sicurezza-14,30/19,30 (Modulo A)
31/01/2011 Lunedì Corso Responsabile Sicurezza prevenzione e protezione(RSPP)+ RLS (Rappr. Lav. Sicurezza-14,30/19,30 (Modulo A)
01/02/2011 Martedì Corso Responsabile Sicurezza prevenzione e protezione(RSPP)+ RLS (Rappr. Lav. Sicurezza-14,30/19,30 (Modulo A)
02/02/2011 mercoledì Corso Responsabile Sicurezza prevenzione e protezione(RSPP)+ RLS (Rappr. Lav. Sicurezza-14,30/19,30 (Modulo B)
02/02/2011 mercoledì consigli di classe-scrutini
03/02/2011 Giovedì Corso Responsabile Sicurezza prevenzione e protezione(RSPP)+ RLS (Rappr. Lav. Sicurezza-14,30/19,30 (Modulo B)
03/02/2011 Giovedì consigli di classe-scrutini
04/02/2011 Venerdì Corso Responsabile Sicurezza prevenzione e protezione(RSPP)+ RLS (Rappr. Lav. Sicurezza-14,30/19,30 (Modulo B)
04/02/2011 Venerdì consigli di classe-scrutini
07/02/2011 Lunedì Corso Responsabile Sicurezza prevenzione e protezione(RSPP)+ RLS (Rappr. Lav. Sicurezza-14,30/19,30 (Modulo B)
07/02/2011 Lunedì Consegna del pagellino ai genitori
08/02/2011 Martedì Corso Responsabile Sicurezza prevenzione e protezione(RSPP)+ RLS (Rappr. Lav. Sicurezza-14,30/19,30 (Modulo B)
09/02/2011 mercoledì Corso Responsabile Sicurezza prevenzione e protezione(RSPP)+ RLS (Rappr. Lav. Sicurezza-15,00/19,00 (Modulo C)
10/02/2011 Giovedì Corso Responsabile Sicurezza prevenzione e protezione(RSPP)+ RLS (Rappr. Lav. Sicurezza-15,00/19,00 (Modulo C)
12/02/2011 sabato Scadono i termini per le domande di iscrizione al corso serale (Commerciale e Geometra)
12/02/2011 Sabato Assemblea d'Istituto (gli studenti eleggeranno Miss e Mister "Filangieri")
15/02/2011 Martedì Al via la nona edizione del premio di Poesia "Franco Loria"-Scadenza 15 marzo 2011
15/02/2011 Martedì Al via la partecipazione al concorso "Mediando s'impara"
16/02/2011 mercoledì Corso Responsabile Sicurezza prevenzione e protezione(RSPP)+ RLS (Rappr. Lav. Sicurezza-15,00/19,00 (Modulo C)
16/02/2011 Mercoledì Comunicazione in lingua straniera-Inglese- Azione C-1-Percorso Formativo-Referente Prof.ssa Giuseppina Speciale
18/02/2011 venerdì Comunicazione in lingua straniera-Inglese- Azione C-1-Percorso Formativo-Referente Prof.ssa Giuseppina Speciale
19/02/2011 Sabato Effettuata,a sorpresa, la prova di evacuazione -Responsabile della sicurezza Ing. Riccardo Mazziotti
22/02/2011 Martedì Corso di Teoria e Pratica Fiscale alle ore 14,00-16,00-Presta Franco (1°)
22/02/2011 Martedì Parte il progetto "Orchestra"-Referente Prof. Abate Francesco- Ogni martedì appuntamento con il gruppo.
23/02/2011 mercoledì Corso Responsabile Sicurezza prevenzione e protezione(RSPP)+ RLS (Rappr. Lav. Sicurezza-15,00/19,00 (Modulo C)
24/02/2011 Giovedì Corso di Teoria e Pratica Fiscale alle ore 14,00-16,00-Brancaccio Giuseppe (2°)
24/02/2011 Giovedì ore 14,00 Corso di Matematica-Valorizzazione delle eccellenze (Responsabile Prof.ssa Zoila Le Voci)
28/02/2011 Lunedì ore 15,30 riunione di dipartimento
28/02/2011 Lunedì Inizia il corso per il conseguimento del patentino
01/03/2011 Martedì Corso di Teoria e Pratica Fiscale alle ore 14,00-16,00-Franco Pizzi (3°)
01/03/2011 Martedì ore 14,00 Corso di Matematica-Valorizzazione delle eccellenze (Responsabile Prof.ssa Zoila Le Voci)
01/03/2011 Martedì Progetto Pon "Vivere il cantiere"-Referente:Prof.Ing. Francesco Lerra
01/03/2011 Martedì Comunicazione in lingua straniera-Inglese- Azione C-1-Percorso Formativo-Referente Prof.ssa Giuseppina Speciale
02/03/2011 mercoledì Corso Responsabile Sicurezza prevenzione e protezione(RSPP)+ RLS (Rappr. Lav. Sicurezza-15,00/19,00 (Modulo C)
03/03/2011 Giovedì Corso di Teoria e Pratica Fiscale alle ore 14,00-16,00-Aurelio Alex (4°)
03/03/2011 Giovedì Progetto Pon "Vivere il cantiere"-Referente:Prof.Ing. Francesco Lerra
04/03/2011 venerdì Corso Responsabile Sicurezza prevenzione e protezione(RSPP)+ RLS (Rappr. Lav. Sicurezza-14,30/19,30 (Modulo C)
04/03/2011 venerdì ore 11,00 Convegno "Cisco"-Aula Magna
04/03/2011 venerdì Comunicazione in lingua straniera-Inglese- Azione C-1-Percorso Formativo-Referente Prof.ssa Giuseppina Speciale
07/03/2011 Lunedì festività: Carnevale (Consiglio d'Istituto)
08/03/2011 Martedì festività: Carnevale (Consiglio d'Istituto)
09/03/2011 Mercoledì Progetto Pon "Vivere il cantiere"-Referente:Prof.Ing. Francesco Lerra
10/03/2011 venerdì Corso di Teoria e Pratica Fiscale alle ore 14,00-16,00-Franchino Vincenzo (5°)
10/03/2011 Giovedì Pronte le borse di studio per gli studenti da ritirare presso la BCC di Albidona- filiale di Amendolara
11/03/2011 Venerdì Progetto Pon "Vivere il cantiere"-Referente:Prof.Ing. Francesco Lerra
11/03/2011 venerdì Comunicazione in lingua straniera-Inglese- Azione C-1-Percorso Formativo-Referente Prof.ssa Giuseppina Speciale
11/03/2011 venerdì Assemblea sindacale CGIL-ore 11,30 presso Scuola Media "C.Alvaro"-Trebisacce
14/03/2011 Lunedì Lezione di Informatica-Referente Prof. Orazio Cordasco-Progetto Valorizzazione delle Eccellenze
15/03/2011 Martedì Scadono i termini per la partecipazione al premio di poesia "Franco Loria"
15/03/2011 Martedì ore 14,00 corso di Teoria e Pratica Fiscale- Violante Mario (6°)
15/03/2011 Martedì ore 14,00 Corso di Matematica-Valorizzazione delle eccellenze (Responsabile Prof.ssa Zoila Le Voci)
15/03/2011 Martedì Progetto Pon "Vivere il cantiere"-Referente:Prof.Ing. Francesco Lerra
15/03/2011 Martedì Comunicazione in lingua straniera-Inglese- Azione C-1-Percorso Formativo-Referente Prof.ssa Giuseppina Speciale
16/03/2011 mercoledì Manifestazione in biblioteca per il 150° anniversario dell'Unità d'Italia -Referente Prof.ssa Dilla Carlomagno
17/03/2011 Giovedì Festa Nazionale:150 anni Unità d'Italia
17/03/2011 Giovedì Studenti del corso Geom. Partecipano alla Finale delle "Olimpiadi del CAD" a Caltanisetta
18/03/2011 venerdì Corso di Teoria e Pratica Fiscale alle ore 14,00-16,00-Marino Luciano (7°)
18/03/2011 venerdì Studenti del corso Geom. Partecipano alla Finale delle "Olimpiadi del CAD" a Caltanisetta
18/03/2011 Venerdì Comunicazione in lingua straniera-Inglese- Azione C-1-Percorso Formativo-Referente Prof.ssa Giuseppina Speciale
18/03/2011 venerdì Assemblea d'Istituto
19/03/2011 Sabato festività: San Giuseppe (Consiglio d'Istituto)
19/03/2011 sabato Studenti del corso Geom. Partecipano alla Finale delle "Olimpiadi del CAD" a Caltanisetta
20/03/2011 Domenica Scade termine per la partecipazione al Concorso "Mediando s'impara"
21/03/2011 Lunedì Lezione di Informatica-Referente Prof. Orazio Cordasco-Progetto Valorizzazione delle Eccellenze
22/03/2011 Martedì ore 14,00 corso di Teoria e Pratica Fiscale-Gioia Anthony (8°)
22/03/2011 Martedì Comunicazione in lingua straniera-Inglese- Azione C-1-Percorso Formativo-Referente Prof.ssa Giuseppina Speciale
22/03/2011 Martedì ore 16,00 Collegio Docenti
23/03/2011 Mercoledì Progetto Pon "Vivere il cantiere"-Referente:Prof.Ing. Francesco Lerra
24/03/2011 Giovedì ore 14,00 Corso di Matematica-Valorizzazione delle eccellenze (Responsabile Prof.ssa Zoila Le Voci)
25/03/2011 venerdì Progetto Pon "Vivere il cantiere"-Referente:Prof.Ing. Francesco Lerra
25/03/2011 venerdì Comunicazione in lingua straniera-Inglese- Azione C-1-Percorso Formativo-Referente Prof.ssa Giuseppina Speciale
25/03/2011 venerdì ore 15,30 riunione dei docenti per stabile le prove parallele per le discipline coinvolte
25/03/2011 venerdì ore 15,30 riunione dei docenti per stabilire i criteri per le prove parallele e Invalsi e le per le discipline coinvolte
26/03/2011 Sabato ore 11,00-Aula Magna-Convegno di studi-"Salute e ambiente:la tutela giuridica"-
28/03/2011 venerdì Corso di Teoria e Pratica Fiscale alle ore 14,00-16,00-Algieri Natale (9°)
28/03/2011 Lunedì Lezione di Informatica-Referente Prof. Orazio Cordasco-Progetto Valorizzazione delle Eccellenze
29/03/2011 Martedì ore 14,00 Corso di Matematica-Valorizzazione delle eccellenze (Responsabile Prof.ssa Zoila Le Voci)
29/03/2011 Martedì Comunicazione in lingua straniera-Inglese- Azione C-1-Percorso Formativo-Referente Prof.ssa Giuseppina Speciale
30/03/2011 Mercoledì ore 14,00 corso di Teoria e Pratica Fiscale- Pirro Cosimo (10°)
30/03/2011 Mercoledì Progetto Pon "Vivere il cantiere"-Referente:Prof.Ing. Francesco Lerra
31/03/2011 Giovedì ore 14,00 Corso di Matematica-Valorizzazione delle eccellenze (Responsabile Prof.ssa Zoila Le Voci)
31/03/2011 Giovedì Lezione di Informatica-Referente Prof. Orazio Cordasco-Progetto Valorizzazione delle Eccellenze
01/04/2011 venerdì Progetto Pon "Vivere il cantiere"-Referente:Prof.Ing. Francesco Lerra
01/04/2011 venerdì Comunicazione in lingua straniera-Inglese- Azione C-1-Percorso Formativo-Referente Prof.ssa Giuseppina Speciale
04/04/2011 Lunedì Lezione di Informatica-Referente Prof. Orazio Cordasco-Progetto Valorizzazione delle Eccellenze
04/04/2011 Lunedì Ore 16,30 Consiglio d'Istituto
05/04/2011 Martedì ore 14,00 Corso di Matematica-Valorizzazione delle eccellenze (Responsabile Prof.ssa Zoila Le Voci)
05/04/2011 Martedì Comunicazione in lingua straniera-Inglese- Azione C-1-Percorso Formativo-Referente Prof.ssa Giuseppina Speciale
06/04/2011 Mercoledì Progetto Pon "Vivere il cantiere"-Referente:Prof.Ing. Francesco Lerra
06/04/2011 Mercoledì ore 15,00 Consigli di Classe
07/04/2011 Giovedì ore 14,00 Corso di Matematica-Valorizzazione delle eccellenze (Responsabile Prof.ssa Zoila Le Voci)
07/04/2011 Giovedì Lezione di Informatica-Referente Prof. Orazio Cordasco-Progetto Valorizzazione delle Eccellenze
07/04/2011 Giovedì ore 15,00 Consigli di Classe
08/04/2011 venerdì Progetto Pon "Vivere il cantiere"-Referente:Prof.Ing. Francesco Lerra
08/04/2011 venerdì Comunicazione in lingua straniera-Inglese- Azione C-1-Percorso Formativo-Referente Prof.ssa Giuseppina Speciale
08/04/2011 venerdì ore 15,00 Consigli di Classe
11/04/2011 Lunedì Lezione di Informatica-Referente Prof. Orazio Cordasco-Progetto Valorizzazione delle Eccellenze
11/04/2011 Lunedì ore 9,00-13,00 e 14,30-18,30-Attività di formazione sul riordino del secondo ciclo-Incontri conclusivi.
12/04/2011 Martedì ore 14,00 Corso di Matematica-Valorizzazione delle eccellenze (Responsabile Prof.ssa Zoila Le Voci)
12/04/2011 Martedì Comunicazione in lingua straniera-Inglese- Azione C-1-Percorso Formativo-Referente Prof.ssa Giuseppina Speciale
12/04/2011 Martedì Consegna del pagellino ai genitori
13/04/2011 Mercoledì Progetto Pon "Vivere il cantiere"-Referente:Prof.Ing. Francesco Lerra
13/04/2011 Mercoledì Consegna del pagellino ai genitori
14/04/2011 Giovedì ore 14,00 Corso di Matematica-Valorizzazione delle eccellenze (Responsabile Prof.ssa Zoila Le Voci)
15/04/2011 venerdì Comunicazione in lingua straniera-Inglese- Azione C-1-Percorso Formativo-Referente Prof.ssa Giuseppina Speciale
18/04/2011 Lunedì ore 9,30 -Aula Magna- Incontro dibattito: Il mensile "la Palestra" due anni dopo….
19/04/2011 Martedì Comunicazione in lingua straniera-Inglese- Azione C-1-Percorso Formativo-Referente Prof.ssa Giuseppina Speciale
20/04/2011 mercoledì dal 20/04/2011 al 27 Aprile vacanze pasquali
21/04/2011 Giovedì Lezione di Informatica-Referente Prof. Orazio Cordasco-Progetto Valorizzazione delle Eccellenze
25/04/2011 Lunedì festività: lunedì dopo Pasqua-Anniversario della Liberazione
29/04/2011 venerdì Progetto Pon "Vivere il cantiere"-Referente:Prof.Ing. Francesco Lerra
29/04/2011 venerdì Comunicazione in lingua straniera-Inglese- Azione C-1-Percorso Formativo-Referente Prof.ssa Giuseppina Speciale
01/05/2011 Domenica Festività: festa del Lavoro (Domenica!)
02/05/2011 Lunedì Lezione di Informatica-Referente Prof. Orazio Cordasco-Progetto Valorizzazione delle Eccellenze
03/05/2011 Martedì ore 14,00 Corso di Matematica-Valorizzazione delle eccellenze (Responsabile Prof.ssa Zoila Le Voci)
03/05/2011 Martedì Comunicazione in lingua straniera-Inglese- Azione C-1-Percorso Formativo-Referente Prof.ssa Giuseppina Speciale
04/05/2011 Mercoledì Progetto Pon "Vivere il cantiere"-Referente:Prof.Ing. Francesco Lerra
05/05/2011 Giovedì ore 14,00 Corso di Matematica-Valorizzazione delle eccellenze (Responsabile Prof.ssa Zoila Le Voci)
06/05/2011 venerdì Progetto Pon "Vivere il cantiere"-Referente:Prof.Ing. Francesco Lerra
06/05/2011 venerdì Comunicazione in lingua straniera-Inglese- Azione C-1-Percorso Formativo-Referente Prof.ssa Giuseppina Speciale
09/05/2011 Lunedì Lezione di Informatica-Referente Prof. Orazio Cordasco-Progetto Valorizzazione delle Eccellenze
10/05/2011 Martedì ore 14,00 Corso di Matematica-Valorizzazione delle eccellenze (Responsabile Prof.ssa Zoila Le Voci)
10/05/2011 Martedì Comunicazione in lingua straniera-Inglese- Azione C-1-Percorso Formativo-Referente Prof.ssa Giuseppina Speciale
10/05/2011 Martedì Prova Invalsi biennio
11/05/2011 Mercoledì Progetto Pon "Vivere il cantiere"-Referente:Prof.Ing. Francesco Lerra
12/05/2011 Giovedì ore 14,00 Corso di Matematica-Valorizzazione delle eccellenze (Responsabile Prof.ssa Zoila Le Voci)
12/05/2011 Giovedì Lezione di Informatica-Referente Prof. Orazio Cordasco-Progetto Valorizzazione delle Eccellenze
13/05/2011 venerdì Progetto Pon "Vivere il cantiere"-Referente:Prof.Ing. Francesco Lerra
13/05/2011 venerdì Comunicazione in lingua straniera-Inglese- Azione C-1-Percorso Formativo-Referente Prof.ssa Giuseppina Speciale
16/05/2011 Lunedì Lezione di Informatica-Referente Prof. Orazio Cordasco-Progetto Valorizzazione delle Eccellenze
17/05/2011 Martedì ore 14,00 Corso di Matematica-Valorizzazione delle eccellenze (Responsabile Prof.ssa Zoila Le Voci)
17/05/2011 Martedì Progetto Pon "Vivere il cantiere"-Referente:Prof.Ing. Francesco Lerra
17/05/2011 Martedì Comunicazione in lingua straniera-Inglese- Azione C-1-Percorso Formativo-Referente Prof.ssa Giuseppina Speciale
19/05/2011 Giovedì ore 14,00 Corso di Matematica-Valorizzazione delle eccellenze (Responsabile Prof.ssa Zoila Le Voci)
19/05/2011 Giovedì Progetto Pon "Vivere il cantiere"-Referente:Prof.Ing. Francesco Lerra
20/05/2011 venerdì Comunicazione in lingua straniera-Inglese- Azione C-1-Percorso Formativo-Referente Prof.ssa Giuseppina Speciale
24/05/2011 Martedì ore 14,00 Corso di Matematica-Valorizzazione delle eccellenze (Responsabile Prof.ssa Zoila Le Voci)
24/05/2011 Martedì Progetto Pon "Vivere il cantiere"-Referente:Prof.Ing. Francesco Lerra
24/05/2011 Martedì Comunicazione in lingua straniera-Inglese- Azione C-1-Percorso Formativo-Referente Prof.ssa Giuseppina Speciale
27/05/2011 Mercoledì Comunicazione in lingua straniera-Inglese- Azione C-1-Percorso Formativo-Referente Prof.ssa Giuseppina Speciale
02/06/2011 festività: Festa Nazionale della Repubblica
11/06/2011 termine delle lezioni (209 giorni di attività didattica)
22/06/2011 prima prova scritta esame di Stato
06/07/2011 prima prova suppletiva esame di Stato

lunedì 11 aprile 2011

Trebisacce-11/04/2011: Seminario conclusivo al Filangieri su:“Misure di accompagnamento al riordino del secondo ciclo”






Trebisacce:11/04/2011
Si è concluso il seminario dei lavori conclusivi e di feedback “Misure di accompagnamento al riordino del secondo ciclo”,lo scorso 11 aprile, nell’aula magna del “Filangieri”,di cui è dirigente scolastico Clara Latronico. Il corso completo è stato suddiviso in tre fasi e ha visto destinatari oltre i docenti delle scuole secondarie anche i dirigenti scolastici. L’Azione di formazione ed informazione, finalizzato alla completa attuazione del piano per l’attuazione della riforma scolastica, si è svolta trattando i contenuti finalizzati al perseguimento degli obiettivi formativi previsti dal “Progetto Pilota Cipe- “A. Scuo.la”. Ad aprire i lavori e a porgere i saluti la dirigente Latronico che ha tracciato un quadro generale della situazione scolastica generale e particolare di alcune realtà scolastiche. “Da ciò che prevede la riforma Gelmini e che ci viene “imposto” ne dobbiamo fare tesoro per migliorare la nostra scuola e che rappresenta il futuro formativo”,ha chiosato la Latronico. Spesso succede, ha continuato Clara Latronico, che è difficile trovare generale condivisione sull’operatività nei vari ed eterogenei consigli di classe e allora al Riforma supera il problema del confronto dialettico e ci “impone” di adempiere a quanto previsto e ciò agevola il lavoro e accellera la produttività e la ‘mission’. Ha ancora parlato della funzione dei dipartimenti, dei contenuti della riforma,della pianificazione strategica delle attività promosse e da avviare per la piena realizzazione del piano,dell’importanza della formazione di docenti per formare successivamente altri docenti in tutte le realtà scolastiche. A relazionare,tra i tanti temi,sulla progettazione per competenze e sull’avvio della sperimentazione nelle classi, è intervenuta Elisa Policicchio,dirigente scolastico del Liceo Scientifico “Pitagora” di Rende. A relazionare, invece, sulla governance, feedback di risultati, sulla didattica e la valutazione e certificazione delle competenze acquisite, Soffioti Francesca, formatrice dei formatori dell’Usr. Sulla lavagna luminosa uno scorrere continuo di schede, di informazioni, di analisi, di grafici. Un bel da fare per i numerosi docenti fruitori ,provenienti da tutte le scuole del comprensorio,a recepire i tanti imput che solo la loro forte motivazione e l’interesse a migliorare il sistema scuola li ha resi protagonisti con l’attiva partecipazione dialogica e motivati ad arricchire di esperienza il loro già enorme e qualificato spessore culturale.
Franco Lofrano

sabato 9 aprile 2011

Trebisacce-09/04/2011: "la Palestra"-Marzo-pag.1

Trebisacce-09/04/2011: Pag.2

Trebisacce-09/04/2011: Pag.3

Trebisacce-04/09/2011: Pag.4

Trebisacce-09/04/2011:Pag.5

Trebisacce-09/04/2011: Pag.6

Trebisacce-09/04/2011:Pag.7

Trebisacce-09/04/2011: Pag.8

Trebisacce-09/04/2011: Pag.9

Trebisacce-09/04/2011: Pag.10

Trebisacce-09/04/2011: Pag.11

Trebisacce-09/04/2011:La Palestra-pag.12