01/09/2010 COMUNICAZIONI - (5° Area-Lofrano)
10/09/2010 venerdì ore 9,00 collegio docenti
13/09/2010 Lunedì Inizio delle lezioni
18/09/2010 Lunedì Dal 18 al 22 compreso-Corso di Formazione per i docenti
20/09/2010 Lunedì Scade termine presentazione domanda Funzioni Strumentali
21/09/2010 Martedì Composizione dei dipartimenti
22/09/2010 Mercoledì Convocazione dipartimenti
29/09/2010 mercoledì ore 15,00-Collegio Docenti
29/09/2010 mercoledì Consiglio d'Istituto
30/09/2010 Giovedì Il Filangieri viene individuato dal Direttore Generale USRC"Centro-Presidio" per la Formazione
01/10/2010 ATTIVO www.lapalestranew.blogspot.com (per informazioni on-line)
06/10/2010 mercoledì ore 11,00 riunione F. Strumentali
06/10/2010 mercoledì In vigore il nuovo orario delle lezioni (08,00-13,45)
07/10/2010 Giovedì Elezioni comitato studentesco
08/10/2010 venerdì le classi IVAIgea e IVCProg. Partecipano a "Discobolo"-iniziativa organizzata dal Coni
08/10/2010 Venerdì Previsto sciopero 1° ora di lezione FLC-CGIL
08/10/2010 venerdì Previsto Sciopero intera giornata Unicobas
12/10/2010 Martedì i docenti possono presentare le proposte progetti Pof fino al 20 ottobre
14/10/2010 Giovedì Orario di ricevimento del Dirigente Scolastico: 10,30-12,30
15/10/2010 venerdì Previsto sciopero Cobas-Comparto Scuola-
20/10/2010 Mercoledì Scade termine per la presentazione delle proposte progetti POF
21/10/2010 Giovedì ore 15,00-Collegio Docenti
25/10/2010 Lunedì dal 25/10 al 30/10 presentazione liste organi collegiali
25/10/2010 Lunedì Sciopero Nazionale Flc-Cgil- 1 ora di lezione
26/10/2010 Martedì Consigli di classe+Incontro Genitori
27/10/2010 Mercoledì Consigli di classe+incontro Genitori
29/10/2010 venerdì Elezioni Organi Collegiali
30/10/2010 Sabato Assemblea d'Istituto
01/11/2010 Lunedì festività: festa di tutti i Santi
02/11/2010 Martedì festività: commemorazione dei defunti
03/11/2010 mercoledì ore 11,00 riunione F. Strumentali
03/11/2010 Mercoledì Sciopero Generale Anief-Comparto Scuola-
04/11/2010 Giovedì Le classi IVAIgea e IVCProg. partecipano alla manifestazione del IV Novembre
06/11/2010 sabato festività: Festa del Santo Patrono (San Leonardo)
12/11/2010 venerdì ore 15,00 inizio progetto (Pon Fes B-6)- Tutor Prof. Vincenzo Blumetti
12/11/2010 venerdì Le classi del triennio,alle ore 11,00, si recano al cinema:"La prima cosa bella".
13/11/2010 Sabato Scade termine presentazione domanda rimborso libri di testo-Biennio
13/11/2010 Sabato Scade termine presentazione domanda 'comodato' libri di testo-triennio
13/11/2010 Sabato Il mensile "La Palestra" partecipa al concorso Nazionale indetto dall'Od giornalisti
14/11/2010 Domenica elezioni rappresentanti Consiglio d'Istituto -ore 8,00-12,00
14/11/2010 Domenica Elezioni Consiglio d'Istituto
15/11/2010 Lunedì elezioni rappresentanti Consiglio d'Istituto -ore 8,00-13,30
15/11/2010 Lunedì Annunciata prova di evacuazione
16/11/2010 Martedì ore 11,30 Assemblea Sindacale Flc-Cgil - presso Ipsia
16/11/2010 Martedì I Dirigenti scolastici incontrano Carlomagno alla Cmaj per il problema -Autobus-
17/11/2010 mercoledì Sciopero comparto scuola SISA
17/11/2010 mercoledì ore 15,00 progetto (Pon Fes B-6)- Tutor Prof. Vincenzo Blumetti (2° incontro)
18/11/2010 Giovedì Al via il Concorso "MEDIAndo s'impara" riservato ai docenti
19/11/2010 Venerdì ore 15,00 progetto (Pon Fes B-6)- Tutor Prof.ssa Spanò M. Teresa (3° incontro)
22/11/2010 Lunedì ore 15,00 progetto (Pon Fes B-6)- Tutor Prof. Blumetti
24/11/2010 Mercoledì ore 15,00 Corso Scrutini elettronici per docenti e coordinatori
24/11/2010 Mercoledì Le classi del biennio,alle ore 11,00, si recano al cinema:"La prima cosa bella".
25/11/2010 giovedì ore 17,00 contrattazione d'Istituto con Rsu
26/11/2010 venerdì ore 15,00 Progetto Pon (4° incontro)
26/11/2010 venerdì ore 15,00 progetto (Pon Fes B-6)- Tutor Prof.ssa Spanò M. Teresa
26/11/2010 venerdì Assemblea d'Istituto-dalle ore 10,00 in Palestra
29/11/2010 Lunedì ore 15,00 progetto (Pon Fes B-6)- Tutor Prof.Blumetti
30/11/2010 Martedì Scadono i termini per la partecipazione al concorso nazionale del giornalino "La Palestra"
30/11/2010 Martedì ore 14,00 corso giornalismo Aula Magna
30/11/2010 Martedì Corso di giornalismo ore 14,00 (Franco Maurella)
01/12/2010 mercoledì ore 11,00 riunione F. Strumentali
01/12/2010 Mercoledì ore 15,00 progetto (Pon Fes B-6)- Tutor Prof.Blumetti
02/12/2010 Giovedì Corso di giornalismo ore 14,00 (Marco Le Fosse)
03/12/2010 venerdì ore 15,00 progetto (Pon Fes B-6)- Tutor Prof.ssa Spanò M. Teresa
03/12/2010 venerdì Corso di giornalismo ore 14,00 (Pasquale Golia)
06/12/2010 Lunedì ore 15,00 progetto (Pon Fes B-6)- Tutor Prof.Blumetti
07/12/2010 Martedì Corso di giornalismo ore 14,00 (Roberto Saporito)
07/12/2010 Martedì La IIIA Progr. Partecipa alla manifestazione di premiazione -Camigliatello-Altrosud
08/12/2010 Mercoledì festività: Immacolata Concezione
09/12/2010 Giovedì Corso di giornalismo ore 14,00 (Matteo Lauria)
09/12/2010 Giovedì ore 09-13/14,30-18,30 Microseminario di formazione "Centro Presidio"
10/12/2010 venerdì ore 15,00 progetto (Pon Fes B-6)- Tutor Prof.ssa Spanò M. Teresa
10/12/2010 venerdì Corso di giornalismo ore 14,00 (Antonella Garofalo)
10/12/2010 venerdì ore 09-13/14,30-18,30 Microseminario di formazione "Centro Presidio"
10/12/2010 venerdì Corso Addetto Sicurezza prevenzione e protezione-15,00/19,00 (Modulo A)
13/12/2010 Lunedì ore 15,00 progetto (Pon Fes B-6)- Tutor Prof.ssa Spanò M. Teresa
13/12/2010 Lunedì Corso di giornalismo ore 14,00 (Rossella Molinari)
13/12/2010 Lunedì Corso Addetto Sicurezza prevenzione e protezione-14,30/19,30 (Modulo A)
13/12/2010 Lunedì Ritirare in segreteria la password per l'immissione dati scrutinio elettronico
14/12/2010 Martedì Corso di giornalismo ore 14,00 (Pino Larocca)
14/12/2010 Martedì Sciopero -1 ora- Cgil-Comparto Scuola
14/12/2010 Martedì Corso Addetto Sicurezza prevenzione e protezione-14,30/19,30 (Modulo A)
14/12/2010 Martedì Ritirare in segreteria la password per l'immissione dati scrutinio elettronico
15/12/2010 Mercoledì ore 15,00 progetto (Pon Fes B-6)- Tutor Prof.ssa Spanò M. Teresa
15/12/2010 Mercoledì Corso Addetto Sicurezza prevenzione e protezione-14,30/19,30 (Modulo A)
15/12/2010 Mercoledì Dalle 15,00 consigli di classe per "pagellina"
16/12/2010 Giovedì Corso di giornalismo ore 14,00 (Rocco Gentile)
16/12/2010 Giovedì Dalle 15,00 consigli di classe per "pagellina"
17/12/2010 venerdì ore 15,00 progetto (Pon Fes B-6)- Tutor Prof.Blumetti
17/12/2010 venerdì Corso Addetto Sicurezza prevenzione e protezione-14,30/19,30 (Modulo A)
17/12/2010 venerdì Dalle 15,00 consigli di classe per "pagellina"
18/12/2010 Sabato ore 11,00 -Rappresentazione teatrale sul Natale a cura di Dilla Carlomagno & Franco Abate
20/12/2010 Lunedì Corso di giornalismo ore 14,00 (Cosimo Bruno)
20/12/2010 Lunedì Corso Addetto Sicurezza prevenzione e protezione-14,30/19,30 (Modulo A)
20/12/2010 Lunedì Incontro scuola-famiglia
21/12/2010 Martedì Incontro scuola-famiglia
22/12/2010 Mercoledì Dal 22/12/2010 (incluso) al 06/01/2011 (incluso)Vacanze di Natale
25/12/2010 Sabato festività:Natale
01/01/2011 Sabato festività:Capodanno
03/01/2011 Lunedì Attivo il nuovo blog del mensile "La Palestra":www.lapalestranews.blogspot.com
06/01/2011 Giovedì festività: Epifania
11/01/2011 Martedì Corso Addetto Sicurezza prevenzione e protezione-14,30/19,30 (Modulo B)
12/01/2011 Mercoledì Corso Addetto Sicurezza prevenzione e protezione-14,30/19,30 (Modulo B)
13/01/2011 giovedì Corso Addetto Sicurezza prevenzione e protezione-14,30/19,30 (Modulo B)
17/01/2011 Lunedì Corso Addetto Sicurezza prevenzione e protezione-14,30/19,30 (Modulo B)
18/01/2011 Martedì Corso Addetto Sicurezza prevenzione e protezione-14,30/19,30 (Modulo B)
20/01/2011 Giovedì ore 15,00 Collegio Docenti
20/01/2011 Giovedì Al via le iscrizioni per il corso serale ( commerciale e Geometra)
21/01/2011 venerdì Corso Responsabile Sicurezza prevenzione e protezione(RSPP)+ RLS (Rappr. Lav. Sicurezza-15,00/19,00 (Modulo A)
24/01/2011 Lunedì Corso Responsabile Sicurezza prevenzione e protezione(RSPP)+ RLS (Rappr. Lav. Sicurezza-14,30/19,30 (Modulo A)
24/01/2011 Lunedì ore 10,00 visita in ITC del Vescovo Vincenzo Bertolone (incontra gli studenti del quinto anno)
24/01/2011 Lunedì ore 16,00 il Vescovo incontra il Dirigente Scolastico Clara Latronico e i docenti
25/01/2011 Martedì ore 16,00 Consiglio di Classe straordinario per la classe IIA Igea
26/01/2011 Mercoledì Corso Responsabile Sicurezza prevenzione e protezione(RSPP)+ RLS (Rappr. Lav. Sicurezza-14,30/19,30 (Modulo A)
26/01/2011 mercoledì ore 11,00 riunione F. Strumentali
27/01/2011 Giovedì "Giornata della Memoria" invito dell'Unical al convegno
27/01/2011 Giovedì Le classi V° si recano a Ferramonti e all'Unical per "La giornata della memoria"
28/01/2011 venerdì Corso Responsabile Sicurezza prevenzione e protezione(RSPP)+ RLS (Rappr. Lav. Sicurezza-14,30/19,30 (Modulo A)
31/01/2011 Lunedì Corso Responsabile Sicurezza prevenzione e protezione(RSPP)+ RLS (Rappr. Lav. Sicurezza-14,30/19,30 (Modulo A)
01/02/2011 Martedì Corso Responsabile Sicurezza prevenzione e protezione(RSPP)+ RLS (Rappr. Lav. Sicurezza-14,30/19,30 (Modulo A)
02/02/2011 mercoledì Corso Responsabile Sicurezza prevenzione e protezione(RSPP)+ RLS (Rappr. Lav. Sicurezza-14,30/19,30 (Modulo B)
02/02/2011 mercoledì consigli di classe-scrutini
03/02/2011 Giovedì Corso Responsabile Sicurezza prevenzione e protezione(RSPP)+ RLS (Rappr. Lav. Sicurezza-14,30/19,30 (Modulo B)
03/02/2011 Giovedì consigli di classe-scrutini
04/02/2011 Venerdì Corso Responsabile Sicurezza prevenzione e protezione(RSPP)+ RLS (Rappr. Lav. Sicurezza-14,30/19,30 (Modulo B)
04/02/2011 Venerdì consigli di classe-scrutini
07/02/2011 Lunedì Corso Responsabile Sicurezza prevenzione e protezione(RSPP)+ RLS (Rappr. Lav. Sicurezza-14,30/19,30 (Modulo B)
07/02/2011 Lunedì Consegna del pagellino ai genitori
08/02/2011 Martedì Corso Responsabile Sicurezza prevenzione e protezione(RSPP)+ RLS (Rappr. Lav. Sicurezza-14,30/19,30 (Modulo B)
09/02/2011 mercoledì Corso Responsabile Sicurezza prevenzione e protezione(RSPP)+ RLS (Rappr. Lav. Sicurezza-15,00/19,00 (Modulo C)
10/02/2011 Giovedì Corso Responsabile Sicurezza prevenzione e protezione(RSPP)+ RLS (Rappr. Lav. Sicurezza-15,00/19,00 (Modulo C)
12/02/2011 sabato Scadono i termini per le domande di iscrizione al corso serale (Commerciale e Geometra)
12/02/2011 Sabato Assemblea d'Istituto (gli studenti eleggeranno Miss e Mister "Filangieri")
15/02/2011 Martedì Al via la nona edizione del premio di Poesia "Franco Loria"-Scadenza 15 marzo 2011
15/02/2011 Martedì Al via la partecipazione al concorso "Mediando s'impara"
16/02/2011 mercoledì Corso Responsabile Sicurezza prevenzione e protezione(RSPP)+ RLS (Rappr. Lav. Sicurezza-15,00/19,00 (Modulo C)
16/02/2011 Mercoledì Comunicazione in lingua straniera-Inglese- Azione C-1-Percorso Formativo-Referente Prof.ssa Giuseppina Speciale
18/02/2011 venerdì Comunicazione in lingua straniera-Inglese- Azione C-1-Percorso Formativo-Referente Prof.ssa Giuseppina Speciale
19/02/2011 Sabato Effettuata,a sorpresa, la prova di evacuazione -Responsabile della sicurezza Ing. Riccardo Mazziotti
22/02/2011 Martedì Corso di Teoria e Pratica Fiscale alle ore 14,00-16,00-Presta Franco (1°)
22/02/2011 Martedì Parte il progetto "Orchestra"-Referente Prof. Abate Francesco- Ogni martedì appuntamento con il gruppo.
23/02/2011 mercoledì Corso Responsabile Sicurezza prevenzione e protezione(RSPP)+ RLS (Rappr. Lav. Sicurezza-15,00/19,00 (Modulo C)
24/02/2011 Giovedì Corso di Teoria e Pratica Fiscale alle ore 14,00-16,00-Brancaccio Giuseppe (2°)
24/02/2011 Giovedì ore 14,00 Corso di Matematica-Valorizzazione delle eccellenze (Responsabile Prof.ssa Zoila Le Voci)
28/02/2011 Lunedì ore 15,30 riunione di dipartimento
28/02/2011 Lunedì Inizia il corso per il conseguimento del patentino
01/03/2011 Martedì Corso di Teoria e Pratica Fiscale alle ore 14,00-16,00-Franco Pizzi (3°)
01/03/2011 Martedì ore 14,00 Corso di Matematica-Valorizzazione delle eccellenze (Responsabile Prof.ssa Zoila Le Voci)
01/03/2011 Martedì Progetto Pon "Vivere il cantiere"-Referente:Prof.Ing. Francesco Lerra
01/03/2011 Martedì Comunicazione in lingua straniera-Inglese- Azione C-1-Percorso Formativo-Referente Prof.ssa Giuseppina Speciale
02/03/2011 mercoledì Corso Responsabile Sicurezza prevenzione e protezione(RSPP)+ RLS (Rappr. Lav. Sicurezza-15,00/19,00 (Modulo C)
03/03/2011 Giovedì Corso di Teoria e Pratica Fiscale alle ore 14,00-16,00-Aurelio Alex (4°)
03/03/2011 Giovedì Progetto Pon "Vivere il cantiere"-Referente:Prof.Ing. Francesco Lerra
04/03/2011 venerdì Corso Responsabile Sicurezza prevenzione e protezione(RSPP)+ RLS (Rappr. Lav. Sicurezza-14,30/19,30 (Modulo C)
04/03/2011 venerdì ore 11,00 Convegno "Cisco"-Aula Magna
04/03/2011 venerdì Comunicazione in lingua straniera-Inglese- Azione C-1-Percorso Formativo-Referente Prof.ssa Giuseppina Speciale
07/03/2011 Lunedì festività: Carnevale (Consiglio d'Istituto)
08/03/2011 Martedì festività: Carnevale (Consiglio d'Istituto)
09/03/2011 Mercoledì Progetto Pon "Vivere il cantiere"-Referente:Prof.Ing. Francesco Lerra
10/03/2011 venerdì Corso di Teoria e Pratica Fiscale alle ore 14,00-16,00-Franchino Vincenzo (5°)
10/03/2011 Giovedì Pronte le borse di studio per gli studenti da ritirare presso la BCC di Albidona- filiale di Amendolara
11/03/2011 Venerdì Progetto Pon "Vivere il cantiere"-Referente:Prof.Ing. Francesco Lerra
11/03/2011 venerdì Comunicazione in lingua straniera-Inglese- Azione C-1-Percorso Formativo-Referente Prof.ssa Giuseppina Speciale
11/03/2011 venerdì Assemblea sindacale CGIL-ore 11,30 presso Scuola Media "C.Alvaro"-Trebisacce
14/03/2011 Lunedì Lezione di Informatica-Referente Prof. Orazio Cordasco-Progetto Valorizzazione delle Eccellenze
15/03/2011 Martedì Scadono i termini per la partecipazione al premio di poesia "Franco Loria"
15/03/2011 Martedì ore 14,00 corso di Teoria e Pratica Fiscale- Violante Mario (6°)
15/03/2011 Martedì ore 14,00 Corso di Matematica-Valorizzazione delle eccellenze (Responsabile Prof.ssa Zoila Le Voci)
15/03/2011 Martedì Progetto Pon "Vivere il cantiere"-Referente:Prof.Ing. Francesco Lerra
15/03/2011 Martedì Comunicazione in lingua straniera-Inglese- Azione C-1-Percorso Formativo-Referente Prof.ssa Giuseppina Speciale
16/03/2011 mercoledì Manifestazione in biblioteca per il 150° anniversario dell'Unità d'Italia -Referente Prof.ssa Dilla Carlomagno
17/03/2011 Giovedì Festa Nazionale:150 anni Unità d'Italia
17/03/2011 Giovedì Studenti del corso Geom. Partecipano alla Finale delle "Olimpiadi del CAD" a Caltanisetta
18/03/2011 venerdì Corso di Teoria e Pratica Fiscale alle ore 14,00-16,00-Marino Luciano (7°)
18/03/2011 venerdì Studenti del corso Geom. Partecipano alla Finale delle "Olimpiadi del CAD" a Caltanisetta
18/03/2011 Venerdì Comunicazione in lingua straniera-Inglese- Azione C-1-Percorso Formativo-Referente Prof.ssa Giuseppina Speciale
18/03/2011 venerdì Assemblea d'Istituto
19/03/2011 Sabato festività: San Giuseppe (Consiglio d'Istituto)
19/03/2011 sabato Studenti del corso Geom. Partecipano alla Finale delle "Olimpiadi del CAD" a Caltanisetta
20/03/2011 Domenica Scade termine per la partecipazione al Concorso "Mediando s'impara"
21/03/2011 Lunedì Lezione di Informatica-Referente Prof. Orazio Cordasco-Progetto Valorizzazione delle Eccellenze
22/03/2011 Martedì ore 14,00 corso di Teoria e Pratica Fiscale-Gioia Anthony (8°)
22/03/2011 Martedì Comunicazione in lingua straniera-Inglese- Azione C-1-Percorso Formativo-Referente Prof.ssa Giuseppina Speciale
22/03/2011 Martedì ore 16,00 Collegio Docenti
23/03/2011 Mercoledì Progetto Pon "Vivere il cantiere"-Referente:Prof.Ing. Francesco Lerra
24/03/2011 Giovedì ore 14,00 Corso di Matematica-Valorizzazione delle eccellenze (Responsabile Prof.ssa Zoila Le Voci)
25/03/2011 venerdì Progetto Pon "Vivere il cantiere"-Referente:Prof.Ing. Francesco Lerra
25/03/2011 venerdì Comunicazione in lingua straniera-Inglese- Azione C-1-Percorso Formativo-Referente Prof.ssa Giuseppina Speciale
25/03/2011 venerdì ore 15,30 riunione dei docenti per stabile le prove parallele per le discipline coinvolte
25/03/2011 venerdì ore 15,30 riunione dei docenti per stabilire i criteri per le prove parallele e Invalsi e le per le discipline coinvolte
26/03/2011 Sabato ore 11,00-Aula Magna-Convegno di studi-"Salute e ambiente:la tutela giuridica"-
28/03/2011 venerdì Corso di Teoria e Pratica Fiscale alle ore 14,00-16,00-Algieri Natale (9°)
28/03/2011 Lunedì Lezione di Informatica-Referente Prof. Orazio Cordasco-Progetto Valorizzazione delle Eccellenze
29/03/2011 Martedì ore 14,00 Corso di Matematica-Valorizzazione delle eccellenze (Responsabile Prof.ssa Zoila Le Voci)
29/03/2011 Martedì Comunicazione in lingua straniera-Inglese- Azione C-1-Percorso Formativo-Referente Prof.ssa Giuseppina Speciale
30/03/2011 Mercoledì ore 14,00 corso di Teoria e Pratica Fiscale- Pirro Cosimo (10°)
30/03/2011 Mercoledì Progetto Pon "Vivere il cantiere"-Referente:Prof.Ing. Francesco Lerra
31/03/2011 Giovedì ore 14,00 Corso di Matematica-Valorizzazione delle eccellenze (Responsabile Prof.ssa Zoila Le Voci)
31/03/2011 Giovedì Lezione di Informatica-Referente Prof. Orazio Cordasco-Progetto Valorizzazione delle Eccellenze
01/04/2011 venerdì Progetto Pon "Vivere il cantiere"-Referente:Prof.Ing. Francesco Lerra
01/04/2011 venerdì Comunicazione in lingua straniera-Inglese- Azione C-1-Percorso Formativo-Referente Prof.ssa Giuseppina Speciale
04/04/2011 Lunedì Lezione di Informatica-Referente Prof. Orazio Cordasco-Progetto Valorizzazione delle Eccellenze
05/04/2011 Martedì ore 14,00 Corso di Matematica-Valorizzazione delle eccellenze (Responsabile Prof.ssa Zoila Le Voci)
05/04/2011 Martedì Comunicazione in lingua straniera-Inglese- Azione C-1-Percorso Formativo-Referente Prof.ssa Giuseppina Speciale
06/04/2011 Mercoledì Progetto Pon "Vivere il cantiere"-Referente:Prof.Ing. Francesco Lerra
06/04/2011 Mercoledì ore 15,00 Consigli di Classe
07/04/2011 Giovedì ore 14,00 Corso di Matematica-Valorizzazione delle eccellenze (Responsabile Prof.ssa Zoila Le Voci)
07/04/2011 Giovedì Lezione di Informatica-Referente Prof. Orazio Cordasco-Progetto Valorizzazione delle Eccellenze
07/04/2011 Giovedì ore 15,00 Consigli di Classe
08/04/2011 venerdì Progetto Pon "Vivere il cantiere"-Referente:Prof.Ing. Francesco Lerra
08/04/2011 venerdì Comunicazione in lingua straniera-Inglese- Azione C-1-Percorso Formativo-Referente Prof.ssa Giuseppina Speciale
08/04/2011 venerdì ore 15,00 Consigli di Classe
11/04/2011 Lunedì Lezione di Informatica-Referente Prof. Orazio Cordasco-Progetto Valorizzazione delle Eccellenze
11/04/2011 Lunedì ore 9,00-13,00 e 14,30-18,30-Attività di formazione sul riordino del secondo ciclo-Incontri conclusivi.
12/04/2011 Martedì ore 14,00 Corso di Matematica-Valorizzazione delle eccellenze (Responsabile Prof.ssa Zoila Le Voci)
12/04/2011 Martedì Comunicazione in lingua straniera-Inglese- Azione C-1-Percorso Formativo-Referente Prof.ssa Giuseppina Speciale
12/04/2011 Martedì Consegna del pagellino ai genitori
13/04/2011 Mercoledì Progetto Pon "Vivere il cantiere"-Referente:Prof.Ing. Francesco Lerra
13/04/2011 Mercoledì Consegna del pagellino ai genitori
14/04/2011 Giovedì ore 14,00 Corso di Matematica-Valorizzazione delle eccellenze (Responsabile Prof.ssa Zoila Le Voci)
15/04/2011 venerdì Comunicazione in lingua straniera-Inglese- Azione C-1-Percorso Formativo-Referente Prof.ssa Giuseppina Speciale
19/04/2011 Martedì Comunicazione in lingua straniera-Inglese- Azione C-1-Percorso Formativo-Referente Prof.ssa Giuseppina Speciale
20/04/2011 mercoledì dal 20/04/2011 al 27 Aprile vacanze pasquali
21/04/2011 Giovedì Lezione di Informatica-Referente Prof. Orazio Cordasco-Progetto Valorizzazione delle Eccellenze
25/04/2011 Lunedì festività: lunedì dopo Pasqua-Anniversario della Liberazione
29/04/2011 venerdì Progetto Pon "Vivere il cantiere"-Referente:Prof.Ing. Francesco Lerra
29/04/2011 venerdì Comunicazione in lingua straniera-Inglese- Azione C-1-Percorso Formativo-Referente Prof.ssa Giuseppina Speciale
01/05/2011 Domenica Festività: festa del Lavoro (Domenica!)
02/05/2011 Lunedì Lezione di Informatica-Referente Prof. Orazio Cordasco-Progetto Valorizzazione delle Eccellenze
03/05/2011 Martedì ore 14,00 Corso di Matematica-Valorizzazione delle eccellenze (Responsabile Prof.ssa Zoila Le Voci)
03/05/2011 Martedì Comunicazione in lingua straniera-Inglese- Azione C-1-Percorso Formativo-Referente Prof.ssa Giuseppina Speciale
04/05/2011 Mercoledì Progetto Pon "Vivere il cantiere"-Referente:Prof.Ing. Francesco Lerra
05/05/2011 Giovedì ore 14,00 Corso di Matematica-Valorizzazione delle eccellenze (Responsabile Prof.ssa Zoila Le Voci)
06/05/2011 venerdì Progetto Pon "Vivere il cantiere"-Referente:Prof.Ing. Francesco Lerra
06/05/2011 venerdì Comunicazione in lingua straniera-Inglese- Azione C-1-Percorso Formativo-Referente Prof.ssa Giuseppina Speciale
09/05/2011 Lunedì Lezione di Informatica-Referente Prof. Orazio Cordasco-Progetto Valorizzazione delle Eccellenze
10/05/2011 Martedì ore 14,00 Corso di Matematica-Valorizzazione delle eccellenze (Responsabile Prof.ssa Zoila Le Voci)
10/05/2011 Martedì Comunicazione in lingua straniera-Inglese- Azione C-1-Percorso Formativo-Referente Prof.ssa Giuseppina Speciale
10/05/2011 Martedì Prova Invalsi biennio
11/05/2011 Mercoledì Progetto Pon "Vivere il cantiere"-Referente:Prof.Ing. Francesco Lerra
12/05/2011 Giovedì ore 14,00 Corso di Matematica-Valorizzazione delle eccellenze (Responsabile Prof.ssa Zoila Le Voci)
12/05/2011 Giovedì Lezione di Informatica-Referente Prof. Orazio Cordasco-Progetto Valorizzazione delle Eccellenze
13/05/2011 venerdì Progetto Pon "Vivere il cantiere"-Referente:Prof.Ing. Francesco Lerra
13/05/2011 venerdì Comunicazione in lingua straniera-Inglese- Azione C-1-Percorso Formativo-Referente Prof.ssa Giuseppina Speciale
16/05/2011 Lunedì Lezione di Informatica-Referente Prof. Orazio Cordasco-Progetto Valorizzazione delle Eccellenze
17/05/2011 Martedì ore 14,00 Corso di Matematica-Valorizzazione delle eccellenze (Responsabile Prof.ssa Zoila Le Voci)
17/05/2011 Martedì Progetto Pon "Vivere il cantiere"-Referente:Prof.Ing. Francesco Lerra
17/05/2011 Martedì Comunicazione in lingua straniera-Inglese- Azione C-1-Percorso Formativo-Referente Prof.ssa Giuseppina Speciale
19/05/2011 Giovedì ore 14,00 Corso di Matematica-Valorizzazione delle eccellenze (Responsabile Prof.ssa Zoila Le Voci)
19/05/2011 Giovedì Progetto Pon "Vivere il cantiere"-Referente:Prof.Ing. Francesco Lerra
20/05/2011 venerdì Comunicazione in lingua straniera-Inglese- Azione C-1-Percorso Formativo-Referente Prof.ssa Giuseppina Speciale
24/05/2011 Martedì ore 14,00 Corso di Matematica-Valorizzazione delle eccellenze (Responsabile Prof.ssa Zoila Le Voci)
24/05/2011 Martedì Progetto Pon "Vivere il cantiere"-Referente:Prof.Ing. Francesco Lerra
24/05/2011 Martedì Comunicazione in lingua straniera-Inglese- Azione C-1-Percorso Formativo-Referente Prof.ssa Giuseppina Speciale
27/05/2011 Mercoledì Comunicazione in lingua straniera-Inglese- Azione C-1-Percorso Formativo-Referente Prof.ssa Giuseppina Speciale
02/06/2011 festività: Festa Nazionale della Repubblica
11/06/2011 termine delle lezioni (209 giorni di attività didattica)
22/06/2011 prima prova scritta esame di Stato
06/07/2011 prima prova suppletiva esame di Stato
Giornalino d'Istituto (mensile)-I.T.C.G.P.T."G.Filangieri"-C.da Russo- 87075 Trebisacce (CS)-tel.0981/51003
mercoledì 30 marzo 2011
Trebisacce-31/03/2011: Si è concluso il corso di Teoria e pratica Fiscale al Filangieri
Esperto esterno: Giovanni Romano (di Corigliano Calabro)
Trebisacce:31/03/2011
Si è conclusa l’ottava edizione, lo scorso mercoledì 31 Marzo, del corso di “Teoria e pratica fiscale”,organizzato dall’ITCGPT “G.Filangieri”, di cui è Dirigente Scolastico Clara Latronico, e che vede come destinatari un nutrito gruppo di studenti del triennio. Il corso proposto come Progetto POF,è partito martedì 22 Febbraio, quale primo incontro dei dieci previsti,in Aula Magna, con il saluto del dirigente scolastico agli studenti-corsisti, ai quali ha spiegato la valenza educativa e formativa del corso e che è inerente e specifico per l’indirizzo di studio intrapreso. Responsabile del progetto il Prof. Francesco Lofrano,nella sua qualità di docente di Economia Aziendale. Con i dieci incontri previsti gli studenti si sono avvalsi dell’esperienza maturata sul campo da commercialisti iscritti nell’albo professionale e che nel quotidiano operano all’interno di studi professionali individuali o associati. E’ il caso di Franco Presta di Trebisacce che ha dato il via al corso intrattenendo gli studenti sull’elaborazione della busta paga e riflessi contributivi (DM10), trattando nello specifico le voci della busta paga,il libro unico e il versamento dei contributi assistenziali e previdenziali. A seguire sono intervenuti,quest’anno, Brancaccio Giuseppe di Trebisacce che ha analizzato la presentazione e la compilazione del mod.730, Franco Pizzi di Trebisacce che ha trattato la fatturazione e la registrazione delle operazioni imponibili, Aurelio Alex di Trebisacce che ha spiegato i contenuti del modello Cud, Franchino Vincenzo di Oriolo che ha affrontato il conguaglio fiscale collegandosi con gli elementi fondamentali della busta paga, Violante Mario di Rocca Imperiale che si è intrattenuto sulla finanza agevolata all’impresa sia regionale che nazionale, Marino Luciano di Trebisacce che è intervenuto sulla normativa e il calcolo dell’Ici, Gioia Antony di Corigliano che ha analizzato la dichiarazione annuale Iva, Algieri Natale di Corigliano che ha spiegato il modello Unico-persone fisiche della dichiarazione dei redditi, Romano Giovanni di Corigliano che ha chiuso il corso con la liquidazione Iva e la compilazione del mod. F24. Un corso di formazione che aiuterà gli allievi nell’approfondimento di contenuti fiscali e li orienterà nella scelta responsabile del cammino verso la libera professione.
Franco Lofrano
martedì 29 marzo 2011
lunedì 28 marzo 2011
sabato 26 marzo 2011
Trebisacce-26/03/2011: Convegno al Filangieri su:"Salute e Ambiente:la tutela giuridica"
Trebisacce: 26/03/2011
Interessante convegno studi quello tenutosi nell’aula magna del “G. Filangieri”,magistralmente diretto da Clara Latronico,lo scorso sabato 26 marzo, sul delicato e complesso tema: “Salute e ambiente: la tutela giuridica”. Presenti in qualità di relatori il dirigente scolastico Clara Latronico,Mariella Gioia (docente di Diritto del Filangieri),Mariano Bianchi (Sindaco di Trebisacce),Teresa Oranges (Dirigente Arpacal),Giuseppe Mormandi (avvocato e docente universitario). A introdurre i lavori la docente Mariella Gioia che ha spiegato ai numerosi studenti presenti l’importanza del tema e che il corso per geometri è diventato oggi Costruzione,Ambiente e Territorio che si sposa pienamente con il tema del convegno. Scopo principale del’incontro è quello informativo –educativo per i giovani. Per questo motivo che il dirigente scolastico, Clara Latronico, ha immediatamente sottolineato che:”La nostra risorsa primaria è l’ambiente e che pertanto va tutelato, valorizzato e rispettato e i primi a farlo dobbiamo essere noi se vogliamo migliorare la nostra qualità di vita e pubblicizzare le bellezze naturali del nostro territorio”. E ancora con determinazione ha sottolineato che:” il sacrificio per la popolazione va bene,ma i cittadini vogliono la verità!” e precisa che :”se la discarica per lo smaltimento è unica che senso ha la differenziata?”. Certo, ha concluso Clara Latronico:”i cittadini devono avere un comportamento responsabile, ma è anche vero che chiedono coerenza ed etica. Etica significa espressione di un popolo civile che merita rispetto:per l’ambiente e per la persona!”. Il sindaco Mariano Bianchi,radioso di felicità per trovarsi di fronte una platea di giovani,annuncia che:”Il Comune di Trebisacce avvia la raccolta differenziata” e che ciò migliorerà l’ambiente e la qualità di vita della popolazione,anche se non mancheranno problemi organizzativi in fase di start –up. Ha ricordato che diverse iniziative messe in campo a livello nazionale contribuiranno a partorire progetti dove il monitoraggio ambientale sarà l’imperativo categorico per un rilancio e salvaguardia di un territorio deturpato, ma che merita un cambio di rotta e di rispetto anche da parte delle popolazioni che dovranno opportunamente correggere errate abitudini comportamentali. Ha accennato alla fiera di Milano: “Fare la cosa giusta per l’ambiente”, all’ora X dalle ore 20,30 alle ore 21,30,l’ora al buio finalizzata al risparmio energetico .Ha ancora spiegato che monitorare l’ambiente costringerà tutti a trattare bene il mare,il verde ecc e, quindi, a trattare bene la nostra salute. A breve un opuscoletto informativo sulla raccolta differenziata raggiungerà tutte le case e i cassonetti per la raccolta dei rifiuti spariranno e verranno sostituiti da apposite buste colorate che caratterizzeranno la raccolta razionale. “Si cambierà cultura con grande rispetto per il ‘rifiuto’”,ha chiosato infine il sindaco. Teresa Oranges, come dirigente Arpacal,ha relazionato su:”Lo stato dell’ambiente in Calabria”ed è emersa la spiacevole sorpresa che la costa cosentina è balneabile solo per l’89%. Questo dato non ci colloca in posizione ottimale. Oltre a spiegare il ruolo che svolge l’Arpacal, ha anche informato che dei progetti Por mireranno a potenziare il controllo on line dei depuratori e ciò porterà un significativo miglioramento ambientale. Giuseppe Mormandi ha affrontato esaustivamente il tema:”Diritto,ambiente ed energia” offrendo alla platea significativi spunti di riflessione. Si è soffermato anche sulla differenza di significato che bisogna dare al “Rischio” che è diverso dal significato di “Pericolo”. Ha portato come esempio il disastro giapponese e la crisi dell’impianto nucleare.”Il sisma-ha spiegato- non è una decisione umana;il nucleare è una scelta dell’uomo”. La “localizzazione” del rischio , del pericolo e del potenziale danno riguarderanno i sistemi di sicurezza anche in stato di emergenza e rivolgendosi ai giovani futuri tecnici progettisti :“anche voi dovrete prestare attenzione al problema che è di dimensioni complesse. Ha disquisito inoltre sul problema dell’inquinamento acustico e di quello generale richiamando puntualmente diverse norme giuridiche dalla direttiva comunitaria, le leggi nazionali e sino ai regolamenti comunali che sanzionano comportamenti errati. Suada Smajlaj, studentessa della VB geometri ,ha affermato che solo facendo ognuno la propria parte è possibile migliorare l’ambiente. E’ necessario cioè partire dal nostro piccolo per migliorare l’intera comunità nella quale viviamo. Avere del verde curato e un mare pulito fa piacere a tutti noi e anche ai turisti che verranno da noi.
Temi di notevole interesse che hanno spontaneamente rapito l’attenzione degli studenti.
Franco Lofrano
Iscriviti a:
Commenti (Atom)